Grazie al successo della strategia finalizzata alla costruzione del principale ecosistema paneuropeo di e-commerce nella moda e nel lifestyle sia B2B sia B2C, nel secondo trimestre del 2025 Zalando registra una forte crescita e un aumento dei profitti. In questi tre mesi il Gross Market Value di Zalando è cresciuto del 5% raggiungendo i 4,1 miliardi di euro, mentre i ricavi sono cresciuti del 7,3% su base annua, arrivando a 2,8 miliardi. L’utile rettificato prima degli interessi e delle imposte (EBIT) ha raggiunto i 186 milioni di euro, rispetto ai 172 milioni dell’anno precedente, con un margine stabile del 6,5%. In seguito all’acquisizione di ABOUT YOU, piattaforma di e-commerce di Amburgo, con le sue stesse caratteristiche, l’azienda continuerà a investire nel suo sviluppo strategico, con l’ambizione di avere una quota sempre maggiore del mercato europeo della moda, che vale 450 miliardi di euro e con l’impegno di generare valore con una crescita redditizia.
L’intelligenza artificiale
«Stiamo cogliendo le immense opportunità che ci attendono grazie all’ampliamento della nostra offerta ed alle partnership di lungo termine sia nel B2C sia nel B2B» dichiara David Schröder, co-ceo di Zalando. «Nel B2C, Zalando continua a ridefinire l’esperienza di shopping di moda e lifestyle, rendendola più ispirazionale e personalizzata grazie al nostro nuovo discovery feed basato sull’intelligenza artificiale, aumentando così il coinvolgimento dei clienti e supportando il nostro business pubblicitario. Nel B2B, il lancio della nostra applicazione ZEOS per Shopify e la collaborazione con l’unità software SCAYLE di ABOUT YOU rappresentano traguardi importanti nella costruzione di un ecosistema software che supporti il canale digitale più strategico per i nostri merchant: il proprio e-commerce»
Siclari: «Stiamo ridefinendo il modo di fare shopping online»
Mentre Eloisa Siclari, general manager per l’Italia e la Spagna aggiunge: «In Zalando vogliamo offrire ai nostri clienti una selezione di qualità e la praticità di un’offerta completa in unico luogo, garantendo un’esperienza di acquisto che unisce il meglio di moda, lifestyle e beauty. Grazie alla nostra capacità di combinare ispirazione e intrattenimento, stiamo ridefinendo il modo in cui le persone fanno shopping online, continuando al contempo ad ampliare il nostro assortimento con nuovi prodotti e brand. L’Italia si conferma una priorità strategica per Zalando: ne è un esempio la partnership siglata con Camera Nazionale della Moda Italiana, che ci ha permesso anche quest’anno di riunire i principali protagonisti della moda di lusso italiana ed internazionale»
52,9 milioni i clienti (+6,1%)
Cresce in modo significativo anche il numero dei clienti attivi che raggiungono i 52,9 milioni (+6,1%). Zalando rende l’esperienza della clientela sempre più ispirazionale e personalizzata per incoraggiarla a stare un tempo sempre maggiore sulla piattaforma.
La App Zalando cambia veste
È previsto per questa settimana il lancio del nuovo discovery feed basato sull’intelligenza artificiale, che sostituirà la tradizionale schermata iniziale dell’app. Tra le novità: raccomandazioni personalizzate di prodotto, shopping in livestream, campagne ispirazionali e contenuti editoriali di alta qualità creati apposta da brand creator e dalla stessa Zalando per rendere l’esperienza di shopping più coinvolgente e divertente. L’obiettivo di Zalando è diventare il punto di accesso principale alla moda e al lifestyle per i consumatori europei, offrendo loro contenuti, brand e prodotti sempre più rilevanti e attuali. Il feed verrà lanciato inizialmente in sei mercati, con un rollout graduale successivo, estendendo l’esperienza del cliente ben oltre il momento dell’acquisto. La crescita del B2C nel secondo trimestre è stata sostenuta anche dai progressi nelle altre due leve principali di crescita di questo vettore: la differenziazione attraverso la qualità e l’espansione nel lifestyle.
Zalando Plus, il programma fedeltà supera i 10 milioni di clienti
Il programma fedeltà potenziato di Zalando, “Zalando Plus”, ha superato i 10 milioni di clienti attivi alla fine del secondo trimestre; esso è stato recentemente lanciato in 4 nuovi mercati, portando così il totale a 17. L’obiettivo finale è servire la maggioranza dei clienti attraverso questo programma, aumentando così la frequenza media degli ordini e la quota di spesa destinata a Zalando.
Le previsioni per il futuro
Sono molto ottimistiche anche le previsioni per l’anno finanziario 2025. Il gruppo si aspetta un GMV tra i 17,2 e i 17, 6 miliardi e un fatturato tra i 12,1 e i 12,4 miliardi di euro, cifre che includono ABOUT YOU dalla data di chiusura dell’acquisizione lo scorso 11 luglio. L’EBIT rettificato del gruppo combinato è previsto tra 550 e 600 milioni di euro; questo incremento dell’EBIT rettificato è guidato dalla forte performance di Zalando nella prima metà dell’anno e riflette anche l’aspettativa della società di beneficiare di ulteriori efficienze nei costi e delle prime sinergie nella seconda metà dell’anno. La spesa in conto capitale (CapEx) è prevista tra 200 e 280 milioni di euro, mentre il capitale circolante netto si prevede rimanga negativo. Includendo ABOUT YOU, Zalando prevede una crescita del GMV e del fatturato compresa tra il 4% e il 7%, su base pro-forma a partire dall’11 luglio, assumendo che ABOUT YOU fosse già parte del gruppo nel periodo dell’anno precedente. Questa crescita è attribuita a una solida performance del fatturato nella prima metà dell’anno e a una prevista continua crescita del fatturato a un tasso medio a una cifra per il business combinato nella seconda metà. Zalando e ABOUT YOU, a luglio, hanno annunciato di aver completato la propria combinazione strategica e stanno ora eseguendo il piano di creazione di valore congiunto, pur mantenendo le identità distintive di entrambi i brand. L’operazione dovrebbe portare ricavi per Zalando per 100 milioni a lungo termine entro il 2029. Come parte della sua strategia finanziaria disciplinata e a seguito della scadenza programmata del 6 agosto, Zalando ha inoltre rimborsato una delle sue due obbligazioni convertibili in circolazione, con un valore nominale residuo di 400 milioni di euro, utilizzando la liquidità disponibile; questo dimostra la solida posizione di liquidità della società. La posizione di cassa residua di Zalando ammonta a circa 1,2 miliardi di euro, tenendo conto dell’acquisizione di ABOUT YOU a luglio e del rimborso dell’obbligazione convertibile.
Zalando cresce oltre le previsioni anche nei settori designer, beauty e lounge
Inoltre, l’azienda ha registrato una crescita superiore alla media rispetto alle sue previsioni per quanto riguarda i settori lounge, club di vendite private, designer e beauty facendo progressi nell’ampliamento dell’offerta lifestyle per soddisfare un maggior numero di esigenze ed ottenere una quota più ampia del portafoglio clienti. In aggiunta, nella prima metà dell’anno, Zalando ha visto una crescita del 45% nei servizi Zalando Marketing Services, la suite completa di strumenti e servizi di marketing pensati per rafforzare la presenza dei brand sulla piattaforma. Nel complesso, ciò si è tradotto in un aumento del 6,8% dei ricavi B2C, che hanno raggiunto i 2,6 miliardi di euro, ed in un EBIT rettificato di 174 milioni di euro nel secondo trimestre, con un miglioramento di 9 milioni di euro su base annua. Nel segmento B2B, Zalando sta aprendo la propria infrastruttura logistica, i servizi software e le competenze operative per diventare un facilitatore chiave per le transazioni e-commerce di brand e rivenditori attraverso il sistema operativo ZEOS, indipendentemente dal fatto che avvengano o meno sulla propria piattaforma. Grazie al sistema operativo ZEOS, i tassi di crescita dei ricavi hanno continuato a superare quelli del gruppo; nel secondo trimestre, i ricavi B2B sono aumentati del 12,2%, raggiungendo i 262 milioni di euro. L’EBIT rettificato è stato di 11 milioni di euro, con un margine in crescita di 1,3 punti percentuali, attestandosi al 4,3%.
6 agosto 2025 ( modifica il 6 agosto 2025 | 15:33)
© RIPRODUZIONE RISERVATA