Home / Spettacoli / X Factor 2025, le pagelle del primo Live: Paola e le assegnazioni telefonate (voto 5), «En e Xanax» con la cassa dritta (3)

X Factor 2025, le pagelle del primo Live: Paola e le assegnazioni telefonate (voto 5), «En e Xanax» con la cassa dritta (3)

//?#

Paola e le assegnazioni prevedibili, voto: 5

Pino Daniele al concorrente campano Viscardi? Avanguardia pura direbbe Miranda Priestley. Paola, che dalle manette e frustini dello scorso anno è passata agli spolverini da cameriera sexy, è caduta nelle assegnazioni telefonate (vedi anche rob con Alanis Morissette). Forse per provare ad addolcire gli altri giudici, che hanno criticato l’interpretazione del suo concorrente-performer (per via del contrasto tra l’esibizione e il significato delle canzoni interpretate), ha sfoderato un ricco vassoio di dolcetti. Non è una metafora: sul bancone dei giudici sono davvero spuntate delle paste. Nello specifico i capezzoli di Venere, che, ça va sans dire, hanno dato adito a inevitabili battute pruriginose.

Lauro vorrebbe lavorare con i concorrenti degli altri (è scontento dei suoi?), voto: 4

Idea per un gioco da fare durante questi Live di X Factor: contare quante volte Lauro ha detto – e dirà – «a me sarebbe piaciuto lavorare con te» ai concorrenti delle altre squadre (finora Viscardi e PierC). Che niente niente non sia soddisfatto delle sue scelte? Quest’anno – ha fatto sapere – ha deciso di premiare chi porta le sue canzoni, ma ha completamente mandato allo sbaraglio Layana con «Gli uomini non cambiano» di Mia Martini. Un brano difficilissimo e struggente, su cui bisogna sintonizzarsi completamente a livello emotivo (checché se ne dica) per non risultare poco coinvolti.

tellynonpiangere e la paura di essere memato, voto: 6

In sala prove tellynonpiangere si è confidato con il suo giudice Gabbani: «Ho paura di essere memato». «Mimato?», gli ha risposto lui. Profondo conoscitore di barzellette raggelanti, ma non tanto del linguaggio dei ggiovani a quanto pare. L’assegnazione è stata azzeccata – «La musica non c’è» di Coez – ma Jake e Paola hanno suggerito a Gabbani di far uscire il cantante dalla sua zona di comfort. Ma perché mai, diciamo noi, ancora con questa inspiegabile ossessione. Di tutt’altro avviso Lauro: «Uno spunto di riflessione per i miei colleghi: le persone nascono anche con la propria strada, a volte snaturare è fare peggio».

Miley Cyrus versione smooth, voto: 4

Jake, ieri sera uscito direttamente da Yellowstone (la serie tv), ha presentato i suoi «cavalli di razza». Ha provato a de-Cocciantizzare il giovanissimo Tomasi affidandogli Blanco, e ha lasciato fare a Delia «quello che sa già fare bene» (la concorrente si è guadagnata la standing ovation con un medley tra «Signor tenente» e «Brucia la terra»). Con Amanda però c’è ancora un po’ di lavoro da fare, musicalmente ma soprattutto contro le sue insicurezze. L’assegnazione («Wrecking ball» di Miley Cyrus) non è stata tra le più azzeccate…più che una palla da demolizione è stata una carezza smooth (il brano richiedeva tutt’altro approccio).

«En e Xanax» con la cassa dritta, voto: 3

Dopo Mia Martini (Lauro a Layana) e Lucio Battisti (Lauro a eroCaddeo) in questa prima puntata di X Factor i giudici si sono già giocati un altro superclassico delle assegnazioni: la spaccacuore «En e Xanax» di Samuele Bersani (Gabbani a Michelle). Ma ne è stata realizzata una discutibile versione «attacchi di panico e psicofarmaci su cassa dritta».

PierC che viene (forse) dallo spazio, voto: 8

«Non sembra che tu sia umano quando suoni». È il concorrente che tutti gli altri giudici invidiano a Gabbani. Senza nemmeno tentare di nasconderlo. Come Jake, che dopo una sublime versione di «Rocket Man» di Elton John ha vuotato il sacco: «Per andare avanti nella competizione stiamo pensando di rapirlo».

L’arringa pro Copper Jitters, voto: 4

I Copper Jitters sono i primi eliminati di X Factor 2025. Fin dalle Last Call questi ragazzi avevano il destino segnato, nonostante gli immani sforzi fatti da Lauro per riabilitarli agli occhi del pubblico (sovrano). La loro colpa? Aver “rubato il posto” ai Plastic Haze (sempre nella percezione del pubblico, si intende). Ieri sera, prima della loro esibizione, per salvare la sua più grande scommessa ad X Factor il giudice si è lanciato in un’arringa da principe del foro: «Qualcuno sa che tutti questi musicisti strambi escono dal Conservatorio? Qualcuno sa che questi ragazzi scrivono canzoni a 23 anni? Senato, ho mai tradito la vostra fiducia? Vogliamo dare o no una possibilità a questi ragazzi?». L’operazione di rimessa a nuovo però, con tanto di smoking bianco, non ha convinto fino in fondo Jake: «Ho visto un bel cambiamento. Però ricordo, vostro onore, che sono stati criticati per l’atteggiamento da “bambini che hanno bevuto due tavernelli e si sentono ganzi”. C’è qualcosa di loro che non mi piace».

24 ottobre 2025 ( modifica il 24 ottobre 2025 | 07:07)

24 ottobre 2025 ( modifica il 24 ottobre 2025 | 07:07)

Fonte Originale