Home / Sport / Volley, Busto Arsizio ingaggia Mariam Metwally, dalla Nazionale egiziana: sarà la prima pallavolista con il velo in Serie A1

Volley, Busto Arsizio ingaggia Mariam Metwally, dalla Nazionale egiziana: sarà la prima pallavolista con il velo in Serie A1

//?#

La nostra Serie A1 di volley dà per la prima volta il benvenuto a una pallavolista con il velo: la colonna della Nazionale egiziana Mariam Metwally, classe 1999 il cui ingaggio è stato ufficializzato mercoledì mattina da Busto Arsizio. Schiacciatrice di 184 centimetri, vanta in bacheca ben sette Women’s African Clubs Championship: quattro vinte con l’Al Ahly del Cairo (2015, 2016, 2018 e 2019) e tre con lo Zamalek di Giza (2023, 2024 e 2025, risultando peraltro sempre la Mvp del torneo). Messasi in bella mostra all’ultimo Mondiale per Club – terza migliore attaccante per percentuale –, approda all’Uyba non solo per alzare il livello tecnico della rosa, ma anche per lanciare «un messaggio forte anche sul piano umano e culturale». Lo riporta lo stesso club biancorosso, sottolineando come nella prossima stagione coach Enrico Barbolini potrà contare su atlete provenienti da quattro continenti: Europa (tutte le italiane e la belga Silke Van Avermaet), America (la messicana Melanie Parra), Asia (la giapponese Nanami Seki), e per l’appunto Africa grazie a Metwally. 

«Diversità culturale risorsa straordinaria»

«Sarà un vero melting pot di esperienze, provenienze e visioni del mondo diverse», si legge. Non mera curiosità statistica, bensì «un aspetto che la società considera un valore aggiunto in chiave di coesione, crescita e arricchimento reciproco». Lo dimostrano le parole del presidente Giuseppe Pirola: «In un contesto sportivo sempre più globale – ha dichiarato –, crediamo che la diversità culturale sia una risorsa straordinaria. Avere in squadra atlete di diversi continenti ci permetterà di costruire un gruppo unito, capace di affrontare le sfide con apertura mentale, empatia e spirito di squadra». Soddisfazione anche da parte dell’assessore allo Sport Luca Folegani: «L’arrivo di una nuova giocatrice proveniente da un’altra nazione, oltre ad ampliare i confini sportivi e culturali, testimonia il prestigio e l’appeal della nostra società (e della nostra città), capace di attrarre talenti da tutto il mondo – ha commentato –. Busto Arsizio è orgogliosa delle proprie eccellenze, e siamo certi che questa nuova presenza saprà onorare la maglia e i valori della squadra, con impegno, disciplina e spirito di gruppo».

Volley, Busto Arsizio ingaggia l'egiziana Metwally: sarà la prima pallavolista con il velo in Serie A1

Il Mondiale in Thailandia

Ciliegina sulla torta, Metwally bagnerà il suo debutto in A1 nientemeno che contro le campionesse in carica di Conegliano: appuntamento lunedì 6 ottobre alla E-Work Arena. Prima però tenterà di ben figurare con il suo Egitto ai Mondiali in Thailandia: «È un grande onore rappresentare il mio Paese su un palcoscenico così importante – ha affermato –. È anche una grande opportunità per acquisire esperienza e portare quell’energia con me nel campionato italiano». Perché la testa – inutile negarlo – è già proiettata a Busto: «Trasferirmi in Italia e unirmi alla Uyba è il passo più importante della mia carriera», ha aggiunto. Idee chiare e buoni propositi: «Il principale è crescere come giocatrice e dare il massimo alla squadra. Voglio imparare dai giocatori più esperti e dallo staff tecnico, migliorare tecnicamente e tatticamente e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Voglio provare a vincere tutte le gare possibili, godermi ogni momento e dare il massimo in ogni singola partita».


Vai a tutte le notizie di Milano

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano

6 agosto 2025 ( modifica il 6 agosto 2025 | 14:38)

6 agosto 2025 ( modifica il 6 agosto 2025 | 14:38)

Fonte Originale