Home / Economia / Versamento IMU dovuto da erede

Versamento IMU dovuto da erede

//?#

Ho ricevuto in eredità un bene immobile da una persona deceduta il 15 settembre. Il Comune mi contesta con sanzione il pagamento IMU per intero del mese di settembre, sebbene il possesso sia avvenuto solo per 15 gg, cioè dal 16 data successiva al decesso. E’ corretto? Mi sembra che la normativa consideri per intero solo se il possesso è durato per più di 15 giorni. Altra richiesta, avendo già pagato con ravvedimento interessi e spese queste possono essere detratte dalla nuova sanzione?

Nel caso oggettivo del quesito, l’IMU per il mese di settembre spetta per intero a chi ha acquistato la proprietà in eredità, infatti, a parità di giorni di possesso (in questo caso 15 per il deceduto e 15 per l’erede) si attribuisce per intero il mese a chi acquista.
Se, come sembra di capire, il ravvedimento è stato eseguito per il tardivo pagamento dell’IMU escludendo il mese di settembre, occorrerà pagare l’imposta dovuta e relativa sanzione per il mese di settembre.

Fonte Originale