Home / Sport / Valentino Rossi scherza sul «marchignolo» con de Pascale: «A Tavullia ci sentiamo più romagnoli che marchigiani»

Valentino Rossi scherza sul «marchignolo» con de Pascale: «A Tavullia ci sentiamo più romagnoli che marchigiani»

//?#

È tornato ad Imola il campionato del mondo automobilistico Endurance (FIA World Endurance Championship), in programma dal 18 al 20 aprile: prove e gare sul circuito sono state anticipate dalla cerimonia di consegna del Trofeo Lorenzo Bandini Edizione Speciale WEC quest’anno assegnato a Valentino Rossi. 

Ed è stato proprio il pilota di Tavullia a guadagnarsi la scena non solo per il prestigioso attestato ma anche per un siparietto con il presidente della Regione Michele de Pascale: «Ho definito marchignolo Rossi –ha commentato – per citare Tonino Guerra, ma poi lui ci ha stupito». 

«Marchignolo» è l’epiteto con cui il poeta e sceneggiatore di Santarcangelo di Romagna amava definire i residenti delle Marche nella zona confinante con la Romagna. Da Gabicce mare ai comuni del Pesarese dirimpettai di quelli del Riminese, come Tavullia, dove spesso l’accento è marcatamente più romagnolo che marchigiano. Nomignolo per altro ancora in voga tra i romagnoli del presente. «Tavullia è a meno di un chilometro dal confine e posso assicurare che noi ci sentiamo più romagnoli che marchigiani», ha detto il campione, una frase che farà sorridere i tanti romagnoli appassionati di moto (la Romagna è terra natale di grandi campioni del presente e del passato) e meno i marchigiani. 

A premiare sul palco Valentino Rossi il sindaco di Imola Marco Panieri e la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola Silvia Poli, anche il vicesindaco di Faenza Andrea Fabbri e l’assessora del Comune di Brisighella Karen Chiarini.

Durante la cerimonia sono stati conferiti anche tre premi speciali: a Pierre Fillon, Presidente dell’Aco (Automobile Club de l’Ouest), per il forte legame con Imola e il ruolo chiave nella conferma del WEC in città fino al 2028; al giornalista Simone Redaelli (Mediaset), per l’attenzione costante al mondo dell’endurance e all’Autodromo di Imola; all’Agenzia Foto EC, rappresentata da Marco Tortoli e Franca Innocenti, per il lungo lavoro di documentazione sportiva legata al territorio. 

Subito dopo, in piazza Matteotti si è svolta la presentazione ufficiale degli oltre 100 piloti che stanno prendendo parte alla 6 Hours of Imola, secondo appuntamento del calendario WEC 2025. I piloti hanno poi concesso autografi e fotografie ai presenti nella passerella allestita per l’occasione in piazza. 

«Essere stato ad a Imola, in una piazza così viva e partecipe, è motivo di grande orgoglio – ha detto il presidente della Regione Michele De Pascale – la consegna del Trofeo Bandini, il tributo a un campione come Valentino Rossi e la presentazione dei piloti del Fia World Endurance Championship rappresentano non solo una celebrazione del motorsport, ma anche una straordinaria occasione di valorizzazione del nostro territorio. L’Emilia-Romagna è terra di motori, passione e innovazione».


Vai a tutte le notizie di Bologna

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna

19 aprile 2025 ( modifica il 19 aprile 2025 | 16:52)

19 aprile 2025 ( modifica il 19 aprile 2025 | 16:52)

Fonte Originale