Home / Animali / Va in ferie e lascia il cane da solo. Denunciato per maltrattamento

Va in ferie e lascia il cane da solo. Denunciato per maltrattamento

//?#

Ancora un caso di cane lasciato da solo a casa mentre il proprietario è in vacanza. Questa volta è accaduto a Sesto Ulteriano, nell’hinterland milanese. A farne le spese è stato un pastore tedesco che per settimane è rimasto incustodito in un cortile privato, all’esterno, senza acqua e cibo. Il suo proprietario, un uomo di 37 anni, aveva lasciato la città con il resto della famiglia. I residenti della zona hanno notato il povero animale che trascorreva le sue giornate in solitudine e senza che qualcuno se ne prendesse cura, così hanno allertato le forze dell’ordine. I carabinieri, usciti per constatare la situazione, hanno provveduto a denunciare il proprietario per maltrattamento. 

«L’abbandono di un animale in cortile, senza qualcuno che se ne prenda cura, non è solo un’azione grave e immorale ma anche un reato che oggi, grazie alle nuove norme, è pesantemente sanzionato – commenta Michela Vittoria Brambilla, parlamentare e autrice della legge che porta il suo nome che ha inasprito le pene per tutti i reati contro gli animali -. Ringrazio i cittadini per la sensibilità dimostrata e i militari dell’Arma di San Giuliano Milanese per il rapido intervento». La deputata annuncia anche che tramite la Leidaa, associazione da lei presieduta, vigilerà affinché le nuove norme siano applicate con rigore. E ricorda che oggi, per il reato di maltrattamento, sono previsti fino a due anni di carcere con una multa abbinata di 30mila euro. Una pena che aumenta della metà se dal maltrattamento deriva la morte dell’animale. Non è però questo il caso per fortuna e l’animale è ancora vivo. 

Non era andata altrettanto bene, invece, al cane Diego che era morto di stenti e di caldo dopo essere stato lasciato rinchiuso in un garage, anche in quel caso mentre i suoi proprietari erano in villeggiatura. Il povero pitbull già nei nei giorni precedenti, come dimostra un video diffuso sempre dalla Leidaa,  era costretto a trascorrere le sue giornate su un balcone non protetto esposto al caldo. 

9 settembre 2025 ( modifica il 9 settembre 2025 | 17:18)

9 settembre 2025 ( modifica il 9 settembre 2025 | 17:18)

Fonte Originale