Home / Sport / Union Brescia a Verona sul campo più piccolo d’Italia, mentre Cellino torna a bussare alla porta sui social del vecchio club

Union Brescia a Verona sul campo più piccolo d’Italia, mentre Cellino torna a bussare alla porta sui social del vecchio club

//?#

Per ritornare in Paradiso bisogna passare per forza dall’Inferno. Quello che domenica (ore 15) attende l’Union Brescia somiglierà a un girone dantesco. La squadra di Diana è di scena nello stadio più piccolo in Italia nei campionati professionisti. Omologato per 1.500 persone (e ci saranno i soliti noti che guarderanno la partita gratuitamente dai condomini che danno sul campo…), questa la capienza del Mario Gavagnini-Sinibaldo Nocini, un terzo delle quali saranno bresciane (la trasferta ha subito limitazioni, Verona resta un territorio ostile alla Leonessa anche senza la sfida con l’Hellas, di scena a Roma alla stessa ora), è al minimo per la Serie C: l’unico nel girone A, se si allarga il raggio agli altri due raggruppamenti viene eguagliato solo dallo stadio del Pineto e della Pianese (a Piancastagnaio) che, tuttavia, rispetto al club veronese, hanno uno storico di minore rispetto in C. La Virtus, un tempo Virtusvecomp Verona, è con merito in Lega Pro dal 2018 (inizialmente era retrocessa in D sul campo, ma venne riammessa) ed è conosciuta soprattutto per il doppio ruolo del suo presidente, che figura anche come allenatore. 

Luigi Fresco, 64 anni, è un personaggio ormai mitico per il calcio italiano: è riuscito a fare quello che Massimo Cellino non è mai riuscito a concludere (e ci mancava solo questo…). A proposito, ieri sera sui social c’è stato spazio per un colpo di scena inatteso: ha fatto scalpore che la pagina Facebook ufficiale del vecchio Brescia sia stata utilizzata per promuovere la svendita del materiale ufficiale della scorsa stagione nello store in via Dieci Giornate gestito da Andrea Erranti. Suona poi sinistro questo passaggio: «Lo store si sta svuotando per fare spazio alla nuova linea BSFC 2026/27». Si parla della prossima annata, sembra un messaggio in codice che dovrà essere approfondito oltre a quel «114 anni di storia non si cancellano». Intanto oggi l’Union Brescia gioca e questo conta. Turnover per Diana, ma sarà una battaglia. In attesa delle prossime, anche fuori dal campo.


Vai a tutte le notizie di Brescia

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Brescia

27 settembre 2025

27 settembre 2025

Fonte Originale