Home / Economia / Tutti pazzi per Enigma, la macchina dei messaggi cifrati dei nazisti venduta all’asta a 95 mila euro

Tutti pazzi per Enigma, la macchina dei messaggi cifrati dei nazisti venduta all’asta a 95 mila euro

//?#

In una delle ultime vendite della stagione battute da Bolaffi, Enigma modello K, prima macchina elettromeccanica che nel corso della Seconda guerra mondiale permise all’esercito di Hitler di comporre e decifrare messaggi criptati, è stata contesissima. 
Partita da 20 mila euro ha trovato un compratore disposto a staccare un assegno da 95 mila euro (compreso il 25% di diritti). 
È il leggendario apparecchio, ideato da Arthur Scherbius che si ispirò al disco cifrante di Leon Battista Alberti, che avrebbe dovuto garantire, e per un bel po’ di tempo lo fece, la trasmissione e il ricevimento di comunicazioni criptate rese incomprensibili alle forze alleate nella Seconda guerra mondiale. Marian Rejewski, polacco, fu il primo a penetrare nel sistema, aprendo la strada ad Alan Turing e agli studiosi di Bletchley Park

Enigma modello K ritrovata in una villa del Veneto e subito all’incanto 

Leggendario l’apparecchio e leggendario il ritrovamento, come sul Corriere ha raccontato Alessandro Fulloni: era in un solaio di un’abitazione del Nordest a suo tempo requisita dalla Wehrmacht. Riservato a libri rari ed autografi, l’incanto è partito alla garibaldina, col Kalendarium edito a Venezia nel 1476, che nel confronto con la sala è passato dalla stima di 4 mila euro al realizzo di 17.500. Non è invece riuscito a staccarsi dalla stima di 15 mila euro (18.750 con i diritti) l’Epytoma in Almagestum Ptolomei, anch’esso stampato a Venezia, nel 1496. È l’opera che costituì la base dell’astronomia fino alla pubblicazione della Revolutionibus orbium coelestium di Copernico. Buona performance da parte delle ciceroniane Le Filippiche  fatte volgari per Girolamo Ragazzoni, edite nel 1556 a Venezia da Paolo Manuzio, partite da 400 euro ne hanno spuntati 4.750.

1 luglio 2025

1 luglio 2025

Fonte Originale