Home / Sport / Trentino volley, un pieno di energia alla presentazione delle squadre: «L’obiettivo è vincere e far divertire»

Trentino volley, un pieno di energia alla presentazione delle squadre: «L’obiettivo è vincere e far divertire»

//?#

Nuova stagione, nuovi giocatori, nuove maglie e nuovi allenatori. Sono state presentate ieri la squadra maschile e la squadra femminile dell’Itas Trentino, pronte per affrontare un’altra annata ai vertici. La location scelta per la presentazione è indubbiamente suggestiva: si tratta della centrale idroelettrica di Mezzocorona, che fornisce l’energia per illuminare 100mila famiglie trentine e che ieri si è fermata per qualche ora per lasciare spazio ai campioni del volley. «È una presentazione un po’ anomala — ricorda il presidente Marcello Poli — perché le ragazze hanno già iniziato il campionato e hanno già giocato in maniera molto positiva i primi due turni. Invece i ragazzi scontano il ritardo di un mese dovuto alla partecipazione ai mondiali. Ai giocatori e alle giocatrici ho chiesto di farci divertire: se ci faranno divertire arriveranno anche i risultati». 

I giocatori trentini ai mondiali

I mondiali sono appena passati. Numerosi i giocatori della squadra trentina coinvolti, su tutti i due azzurri, Riccardo Sbertoli e Alessandro Michieletto, quest’ultimo nominato miglior giocatore. «C’è un amalgama nuovo da fare» evidenzia il presidente, che aggiunge: «Ci sono state parecchie variazioni all’interno della rosa, sia maschile sia femminile. Abbiamo due conduzioni tecniche completamente nuove e di grande affidabilità». Sarà l’argentino Marcelo Mendez a guidare la squadra maschile composta da Alessandro Bristot, Nicola Pesaresi, Alessandro Michieletto, Riccardo Sbertoli, Jordi Ramon, Gabriel Garcia Fernandez, Theo Faure, Gabriele Lorenzano, Daniele Lavia, Leonardo Gabriel Sandu, Bela Florian Bartha, Flavio Resende Gualberto, Alessandro Acquarone e Simon Valentin Torwie. «Mi trovo molto bene qui in Italia e in questa società. Possiamo lavorare benissimo. Sono dei ragazzi talentuosi, che hanno un bel cuore per giocare e per allenarsi. Penso che siamo sulla buona strada e possiamo fare delle belle cose» sono le parole di Mendez. 

L’ambizione della riconferma

Un’ambizione che viene in primis dai giocatori, che vogliono riconfermarsi dopo lo scudetto dello scorso anno. «Non ci si abitua mai a vincere. È sempre bello ed è sempre più difficile. Quindi ogni volta sono emozioni diverse, emozioni speciali. Speriamo di riviverle anche quest’anno un’altra volta» è l’auspicio di Michieletto. Anche la squadra femminile ha una nuova guida tecnica, Alessandro Beltrami, che allenerà una squadra molto giovane formata da Virginia Ristori Tomberli, Francesca Cosi, Beatrice Zeni, Giada Guerra, Sofia Monza, Emily Cheyenne Colombo, Giulia Marconato, Rebecca Laporta, Alice Pamio, Dominika Giuliani, Greta Iob, Erica Andrich e Irbe Lazda. «C’è tanto entusiasmo — rileva soddisfatto il coach Beltrami — è un bel gruppo di ragazze combattive. Spero che lo siano per tutta la stagione». 

Due gare vinte 3 a 0

Due gare dove la squadra ha trovato due netti 3-0 e per questo nella squadra c’è fiducia, come evidenziato dalla capitana Sofia Monza: «Mi piace tanto l’energia che si sta creando nel nostro gruppo. Siamo ragazze con tanta voglia di lavorare. Abbiamo già fatto due partite e siamo andate molto bene, quindi siamo sulla strada giusta».
Sono state presentate nel corso dell’evento anche le nuove divise realizzate da Errea Sport: la prima maglia bianca, la seconda azzurra, la maglia da riscaldamento verde, mentre la divisa del libero conserva l’iconico rosso. Presente anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha fatto i migliori auguri alla squadra e ha ringraziato la società «che negli ultimi lustri ha portato Trento e il Trentino ad avere un’immagine importante a livello nazionale e internazionale».


Vai a tutte le notizie di Trento

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Trentino

14 ottobre 2025

14 ottobre 2025

Fonte Originale