Home / Spettacoli / «This is me», un’allegra festa di famiglia con Silvia Toffanin

«This is me», un’allegra festa di famiglia con Silvia Toffanin

//?#

Come definire «This is me»? È una festa, una festa in e di famiglia condivisa con il pubblico. Tutti gli ospiti sembrano intrattenere un rapporto affettivo con Silvia Toffanin; del resto, questo è il suo modo di condurre, con il consueto garbo cerca sempre di stabilire un rapporto empatico con i suoi ospiti fino a lasciarsi coinvolgere dalle emozioni (Canale 5).
Lo schema è collaudato: i protagonisti raccontano la loro storia, rivivono i momenti più importanti della loro carriera e le tappe di un percorso che li ha portati a far diventare il sogno una realtà e la passione una vera professione. Com’è successo a Laura Pausini, con foto tratte dall’album di famiglia, con «Le Sincronette», un gruppo di amiche di infanzia, tutte originarie di Solarolo, che sono rimaste unite nel corso degli anni. L’esibizione non è stata proprio in sincrono, ma poco importa. Pausini si sente ancora «bambina dentro» (sarà mica una variante di «bella dentro»?) e anche «un po’ campagnola», nonostante i successi internazionali. Spero non si offenda se mi dichiaro d’accordo.
Poi è toccato a Zlatan Ibrahimovic, il cui materiale di repertorio parla da solo, avendo realizzato più di cinquecento goal nei club più prestigiosi d’Europa. Ibra è stato chiamato dal Milan come salvatore della patria ma se adesso ha tempo di andare in tv significa che Max Allegri può fare a meno dei suoi consigli.
Il più simpatico di tutti resta sempre Gigi D’Alessio che con le sue canzoni continua a unire e coinvolgere intere generazioni e a riempire gli stadi e le piazze sia in Italia che all’estero. Può piacere o non piacere ma si presenta sempre con molta umiltà, quasi dissimulando le sue straordinarie doti musicali.
C’era anche Christian De Sica, volto simbolo della commedia all’italiana e molto di più. Costretto però a raccontare sempre le vicende familiari del suo grande padre. Mi scuso con gli altri invitati ma, tra interviste e pubblicità, si era fatto molto tardi. Sull’imitazione della padrona di casa di Vincenzo De Lucia stenderei un kleenex pietoso, per non causare imbarazzo a una festa ben riuscita di famiglia.

16 ottobre 2025

16 ottobre 2025

Fonte Originale