
Via i tatuaggi legati alla storica ex, Belén Rodríguez. Ma anche quello con il nome del figlio Santiago. Complici le foto estive pubblicate su social e riviste, la pelle (ex) tatuata di Stefano De Martino viene passata ai raggi X. E i più attenti notano che molti segni d’inchiostro sono spariti dall’ex ballerino di Amici, oggi alla conduzione di Affari tuoi. Il presentatore, 35 anni, è considerato il volto di punta della Rai in questo periodo. E molti si chiedono se la «pulizia» dei tattoo non sia legata anche a pressioni della rete, per andare sullo schermo con un look più pulito.
In realtà le motivazioni che avrebbero spinto De Martino, che negli anni si è decorato il corpo con numerosi tatuaggi, sembrano tante e in gran parte personali. Nel 2022 durante un’intervista aveva raccontato di essersi pentito dei disegni indelebili sulla sulla sua pelle. «Ho un po’ di tatuaggi sparsi – aveva detto. – Non ve li fate ragazzi, tanto vedrete che cambierete idea. Sono come le donne che si fanno la frangia e dopo due giorni dicono: “Non vedo l’ora che mi ricrescano i capelli”. Io vorrei che mi ricrescesse la mia pelle pulita sopra, ma non posso».
Ricrescere pulita no, ma la pelle tatuata può essere trattata, solitamente con sedute di laser, per rimuovere l’inchiostro. E da tempo Da Martino sta percorrendo questa strada: già nel 2020 aveva fatto cancellato un cuore che si era inciso insieme alla ex compagna e madre di suo figlio, Belén Rodríguez, e aveva ripulito le mani, facendo togliere tra le altre cose la grande scritta «Sui Generis».
Dalle foto estive di questi giorni, pubblicate per esempio da Oggi e Gente, si possono poi notare altre sparizioni: sul petto dello showman sono scomparsi il nome del figlio Santiago, due sciabole incrociate con la propria data di nascita (1989), un’ancora e due mani che stringono un timone. Restano invece una grossa tigre sull’addome e la parola Biscuit, il nomignolo che gli aveva dato suo nonno.
I motivi che hanno spinto il conduttore a ripulire la sua pelle possono essere, appunto, diversi. Già ad aprile il direttore di Oggi, Andrea Biavardi, commentando le foto di De Martino con un grosso cerotto sul collo dopo una rimozione, aveva commentato: «In questi giorni lo vediamo nella parte di diligente dipendente Rai: evidentemente sotto pressione ha deciso di rimuovere alcuni tatuaggi che aveva in parte visibili. La domanda che ci poniamo tutti è: è proprio così necessario? Danno davvero così fastidio i tatuaggi?». Al diretto interessato alcuni, probabilmente, sì.
6 agosto 2025 ( modifica il 6 agosto 2025 | 11:19)
© RIPRODUZIONE RISERVATA