
A Bucarest il Bologna vince 2-1 contro il FCSB salendo a quattro punti nella classifica di Europa League. I rossoblù di Vincenzo Italiano (che non era in panchina perché ricoverato in ospedale per una polmonite, sostituito da Daniel Niccolini) conquistano così il primo successo nella seconda manifestazione continentale, dopo la sconfitta contro l’Aston Villa e il pareggio contro il Friburgo.
A regalare la vittoria al Bologna ci pensano Odgaard e Dallinga, che segnano nel giro di 12’ mettendo subito le cose in chiaro. Il Bologna inizia in attacco. Protesta per un contatto in area su Rowe che, sentendosi toccato, si lascia cadere. L’arbitro lascia correre. I rossoblù non si fermano e passano in vantaggio con Odgaard, bravo a insaccare in rete un cross di Dallinga su un gran recupero di Freuler. Il FCSB è arrendevole, non riesce a reagire e va ancora sotto. Stavolta il gol è di Dallinga: è l’olandese il più lesto di tutti ad avventarsi su una respinta del portiere Tarnovanu dopo un tiro di Lykogiannis.
Il Bologna ha già la gara in discesa e sfiora anche il tris con Orsolini. Lancio dalla difesa di Heggem per l’esterno, che riceve palla sulla destra, si accentra e si porta la palla sul sinistro, lasciando partire un tiro respinto in tuffo da Tarnovanu. Il FCSB esce allo scoperto e sul finire del primo tempo impegna Skorupski. Il polacco prima nega il gol a Ngezana, poi sul successivo tap in di Sut si esalta nuovamente. Così come dice no a Thiam. A inizio ripresa la squadra romena accorcia con Birligea. Il Bologna non demorde e continua ad attaccare con Dallinga e con Orsolini che centra il palo.
23 ottobre 2025 ( modifica il 23 ottobre 2025 | 20:47)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
23 ottobre 2025 ( modifica il 23 ottobre 2025 | 20:47)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




