«Una parte importante del nostro successo è che si tratta di Guerre Stellari, e alla gente interessa». Diego Luna, il protagonista di «Andor» sta parlando ad un pubblico che a Star Wars non solo è interessato ma è appassionato al limite del fanatismo e naturalmente sa tutto. È infatti alla Star Wars Celebration che quest’anno si tiene a Tokyo nel fine settimana di Pasqua.
La seconda stagione della fortunata serie che racconta il destino del ribelle Cassian Andor arriverà il 23 aprile su Disney +. Sarà anche l’ultima perché l’arco narrativo si concluderà qualche giorno prima degli eventi descritti nel film «Rogue One – A Star Wars Story», considerato uno dei film più importanti della saga di Guerre Stellari.
I fan presenti alla Celebration hanno potuto vedere in anteprima il primo episodio della serie che coprirà un arco temporale di quattro anni, portando il protagonista ad un passo dal destino raccontato nel film. «Questa stagione è grandiosa in ogni maniera possibile – ha detto Diego Luna al pubblico – c’è più avventura, più azione e più dramma. Ci avviciniamo a Rogue One e quindi tutto si fa più interessante. È una stagione carica di emozioni, sarà intensa e, quando avrete finito di guardarla, vi consiglio di riguardare Rogue One, vedrete un film diverso».
L’autore Tony Giroy ha spiegato che ogni anno dei quattro del racconto sarà sviluppato in tre episodi «e li faremo uscire tutti e tre ogni settimana, quindi sarà come vedere un film ogni volta». Girloy è un appassionato storico e in questo racconto ha riversato tutte le sue conoscenze di rivoluzioni e ribellioni «da Cromwell alla rivoluzione russa», rendendo la serie un racconto di resistenza che appassionerà i fan di Guerre Stellari ma interesserà anche chi di quel mondo sa poco.
«È una storia di antieroi che fanno cose eroiche». Come il senatore Mon Mothma, interpretato da Genevieve O’Reilly che consegna alla storia un discorso sulla «morte della verità» che sembra cucito apposta per i tempi odierni: «Abbiamo avuto la sensazione di essere seduti su una miniera di diamanti», dice l’attrice. Il senatore che interpreta, dopo quel discorso raggiungerà la resistenza in Rogue One.
C’è spazio anche per i cattivi sul palco del Convention Center di Makuhari, località sul mare a mezz’ora da Tokyo che in questi giorni sembra la succursale di un set di George Lucas visto il numero impressionante di cosplayers. Denise Gough interpreta Dedra, funzionario dell’impero. «È una fascista, quindi non proprio simile a me: potete capire come recitavo seriamente».
19 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA