Salgono oltre un miliardo di euro i profitti registrati da Snam nei primi 9 mesi di quest’anno, in crescita del 10 per cento. E migliorano anche le stime sull’intero esercizio, con un margine operativo lordo in progresso da 2,85 a 2,95 miliardi, l’utile netto da 1,35 a 1,42 miliardi e l’indebitamento finanziario netto in ribasso da 18,4 a 18 miliardi. Lo ha annunciato il gruppo che gestisce la rete dei gasdotti, in un contesto in cui la domanda di gas in Italia è salita del 2,1% a 44,33 miliardi di metri cubi.
Sale l’acconto sul dividendo
«Siamo molto orgogliosi di questi risultati – ha dichiarato l’amministratore delegato Agostino Scornajenchi – perché tutti gli indicatori sono in crescita e testimoniano la solidità di Snam sia a livello industriale che finanziario, in un contesto globale che resta molto volatile e incerto».
Snam ha alzato del 4% a 12,08 centesimi per azione l’acconto sul dividendo. «L’ottima performance di questi 9 mesi e l’eccellente flessibilità finanziaria, realizzata tramite un’attenta gestione dell’indebitamento – ha aggiunto Scornajenchi – ci consentono di migliorare la guidance 2025 di Ebitda (margine operativo lordo, ndr), utile netto e indebitamento netto, a conferma del percorso intrapreso per una creazione di valore sostenibile nel lungo periodo».
Il titolo è in rialzo in Piazza Affari: quando mancano 45 minuti alla chiusura delle Borse sale dell’1,7% a 5,54 euro ad azione a fronte di un Ftse Mib in aumento dello 0,47 per cento.


5 novembre 2025 ( modifica il 5 novembre 2025 | 16:51)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




