Home / Sport / Sinner oggi contro Aleksandar Vukic a Wimbledon, chi è l’avversario di Jannik: ex calciatore, gli studi di finanza, i genitori ingegneri scappati in Australia dove lui è nato

Sinner oggi contro Aleksandar Vukic a Wimbledon, chi è l’avversario di Jannik: ex calciatore, gli studi di finanza, i genitori ingegneri scappati in Australia dove lui è nato

//?#

Aleksandar e Vukic non sono propriamente un nome e un cognome australiani, ma in Montenegro e negli altri Paesi della ex Jugoslavia a metà degli anni ’90 la tranquillità non era di casa. C’era la guerra, e per questo il signor Rad – che con la moglie Lilijana aveva già un figlio, Vladimir – decise di fuggire per evitare di arruolarsi nell’esercito, cosa che per i maggiorenni era un obbligo. Un viaggio lunghissimo, dalla Bosnia al posto più lontano possibile, l’Australia, con pochi spiccioli in tasca ma con tanta voglia di rifarsi una vita da zero. E i coniugi Vukic, ingegneri informatici, sono ripartiti da Sydney, diventando genitori di un altro figlio, Aleksandar, oggi numero 93 del mondo e avversario di Jannik Sinner, il numero 1, uno che in Australia ha scritto due pagine indelebili della sua carriera, vincendo per due volte di fila lo Slam che apre la stagione. 

E proprio a Melbourne, ma non nel Major, Sinner e Vukic si sono incontrati per la prima volta: era il 2021, Jannik si impose in due set, gli stessi che gli servirono un anno dopo a Sofia per vincere il secondo e ultimo dei due precedenti. Quello di oggi pomeriggio sarà il primo sull’erba, quella naturale, dopo che Vukic – che fino a 12 anni era stato anche giovane calciatore prima di dedicarsi esclusivamente alla racchetta – è cresciuto su quella sintetica d’Australia, prima di essere scoperto da uno scout, Brad Dancer, che lo vide perdere una partita di qualificazione a un torneo Futures ma intravide in lui le qualità necessarie per sfondare. Vukic si è quindi trasferito negli Stati Uniti, per studiare finanza all’università dell’Illinois, grazie alla quale nel 2017 fu nominato anche atleta dell’anno per via dei suoi straordinari risultati: complessivamente, nei quattro anni di studi (2015-18), 108 vittorie e 19 sconfitte. 

Ha raggiunto il suo best ranking al numero 48, Vukic, che ha superato il primo turno eliminando Tseng, cinese di Taipei, e che nel 2020 riuscì a battere anche Carlos Alcaraz al Roland Garros, una cosa oggi inimmaginabile. Carlitos, però, aveva 17 anni, giocava ancora le qualificazioni e non era il fenomeno di adesso, che lo scorso anno proprio ai Championships ha eliminato Vukic al secondo turno. Ma nel curriculum quella vittoria resta, come rimarrà l’emozione di giocare contro il numero 1 del mondo nel tempio di Wimbledon, «una di quelle partite a cui ripenserò a fine carriera». 

3 luglio 2025 ( modifica il 3 luglio 2025 | 12:29)

3 luglio 2025 ( modifica il 3 luglio 2025 | 12:29)

Fonte Originale