Home / Sport / Sinner, chi è il fratello Mark. La battuta di Jannik: «Era in tribuna a Wimbledon solo perché oggi non c’era la Formula 1»

Sinner, chi è il fratello Mark. La battuta di Jannik: «Era in tribuna a Wimbledon solo perché oggi non c’era la Formula 1»

//?#

Jannik e Mark, semplicemente. Perché tra fratelli non conta il cognome ma solo quel legame unico di chi cresce insieme e impara la vita uno al fianco dell’altro passando dall’infanzia all’età adulta. Domenica 13 luglio, in occasione della premiazione di Wimbledon, la storia dei fratelli Sinner ha vissuto un altro divertente capitolo quando Jannik ha commentato con queste parole la presenza sugli spalti di Mark: «Era in tribuna solo perché oggi non c’era la Formula 1». Una battuta che fa il paio con quella dedicata invece all’assenza del fratello in occasione della vittoria degli Internazionali di Roma, quando il campione altoatesino aveva spiegato: «Non è qui, è andato a Imola a vedere la Formula 1». Non deve essere facile per Mark fare convivere la grande passione per i motori con l’amore per il fratello: due realtà sportive di portata mondiale ma che purtroppo spesso vedono coincidere il proprio calendario. Ovviamente le parole di Jannik sono sempre battute giocose, figlie di un rapporto straordinario con Mark, iniziato già dalla nascita.

Chi è Mark Sinner

Il fratello maggiore di Jannik infatti è nato nel 1998 a Rostov, in Russia, ed è stato adottato a nove mesi dalla famiglia Sinner (Hanspeter e Siglinde inizialmente temevano di non riuscire ad avere figli), risultando una presenza importante quanto discreta in tutta la vita del nuovo campione di Wimbledon. Insieme hanno iniziato a giocare a tennis e almeno per qualche anno è stato Mark il più bravo (anche solo per ovvie ragioni d’età) poi però il sorpasso è stato inesorabile. La carriera di Jannik li ha portati a passare poco tempo insieme durante l’anno ma il legame si mantiene solido, capace di vivere di piccole cose lontano dalle luci della ribalta. Alle telefonate frequenti si sommano i momenti vissuti a casa, fra una passeggiata sui monti con gli amici e una partita a golf, ovvero lo sport che li accomuna. 

La finale vista nel container

Oggi Mark è istruttore dei Vigili del Fuoco a Vilpiano, in provincia di Bolzano (i corpi volontari dei pompieri sono un’istituzione in Alto Adige), ed è lì che a volte gli capita di seguire le imprese di Jannik. Discorso diverso invece per la finale vinta agli Australian Open che si è disputata quando il lavoro lo aveva portato sulle piste di Cortina per le discese di Coppa del mondo di sci alpino. In quell’occasione Mark dovette accontentarsi di sporadici aggiornamenti dallo smartphone e riuscì a seguire solo il finale della gara di Jannik in un container. Stavolta invece era a pochi metri dal fratello mentre trionfava a Wimbledon. Del resto la Formula 1 è in pausa fino a fine mese.

14 luglio 2025 ( modifica il 14 luglio 2025 | 10:40)

14 luglio 2025 ( modifica il 14 luglio 2025 | 10:40)

Fonte Originale