Home / Sport / Shutdown Usa, l’autorità dell’aviazione taglia i voli del 10% nei principali aeroporti per garantire la sicurezza

Shutdown Usa, l’autorità dell’aviazione taglia i voli del 10% nei principali aeroporti per garantire la sicurezza

//?#

L’ente dell’aviazione statunitense ha deciso di ridurre i movimenti aerei del 10% nei principali quaranta aeroporti del Paese per garantire la sicurezza dei voli dopo oltre in mese di shutdown che costringe i controllori di volo a lavorare senza ricevere uno stipendio. Il taglio avrà effetto da venerdì 7 novembre e rischia di causare disagi senza precedenti proprio all’avvio del fine settimana e a poca distanza dall’inizio delle vacanze invernali.

Da metà ottobre decine di aeroporti nel Paese si ritrovano a dovere chiedere un rallentamento delle attività per la carenza di controllori di volo e tassi di assenza per malattia che venerdì scorso hanno toccato l’80% nei centri radar che gestiscono i movimenti aerei nell’area di New York, una delle più congestionate del mondo.

La decisione è stata presa da Bryan Bedford, numero uno della Federal aviation administration (Faa), che ha sottolineato  l’esigenza di ridurre la “pressione” sui cieli statunitensi. Ma l’autorità non ha ancora spiegato come verrà decisa la riduzione del 10% dei voli. Si sa soltanto che saranno coinvolti i primi 40 scali del Paese e tra questi ci sono tutti quelli che rappresentano le porte d’ingresso di milioni di turisti ogni anno come gli impianti di New York, Boston, Chicago, Washington, Miami, Atlanta, Dallas, Denver, Filadelfia, San Francisco, Seattle, Los Angeles, Las Vegas.

5 novembre 2025 ( modifica il 5 novembre 2025 | 23:31)

5 novembre 2025 ( modifica il 5 novembre 2025 | 23:31)

Fonte Originale