Home / Economia / Shein, multa Antitrust da un milione: «Pubblicità green ingannevole e omissiva»

Shein, multa Antitrust da un milione: «Pubblicità green ingannevole e omissiva»

//?#

Multa Antitrust da un milione di euro per Shein. Secondo l’autorità italiana, la piattaforma e-commerce cinese ha utilizzato una strategia di comunicazione ingannevole riguardo all’impatto ambientale di alcune sue linee di abbigliamento, esagerando le credenziali green. 

La pubblicità green

Secondo l’Agcm, le asserzioni ambientali relative alla «progettazione di un sistema circolare» o sulla riciclabilità dei prodotti, sono risultate false o quanto meno confusionarie. In particolare, «i claim utilizzati da Shein per presentare, descrivere e promuovere i capi di abbigliamento della linea “evoluSHEIN by Design” enfatizzano l’uso di fibre “green” senza indicare in maniera chiara quali siano i sostanziali benefici ambientali dei prodotti durante il loro intero ciclo di vita e senza specificare che tale linea di prodotti è ancora marginale rispetto al totale dei prodotti a marchio Shein». Queste affermazioni, sottolinea l’autorità, possono indurre i consumatori a ritenere non solo che la collezione “evoluSHEIN by Design” sia realizzata unicamente con materiali “ecosostenibili”, ma anche che i prodotti di questa collezione siano totalmente riciclabili, circostanza che, considerando le fibre utilizzate e i sistemi di riciclo attualmente esistenti, non risulta veritiera. 

I danni del fast-fashion

Più in generale, nota l’Antitrust, «gli annunci da parte di Shein di voler ridurre del 25% le emissioni di gas serra entro il 2030 e di azzerarle entro il 2050 sono presentati, nella sezione relativa alla “Responsabilità sociale”, in maniera generica e vaga, risultando addirittura contraddetti dall’incremento delle emissioni di gas serra dell’attività di Shein per gli anni 2023 e 2024». Nel valutare la scorrettezza delle condotte di Shein, «l’Autorità ha evidenziato il maggior dovere di diligenza che incombe su di essa perché opera in un settore e con modalità altamente inquinanti, come quello dell’abbigliamento cosiddetto “usa e getta” (“fast e super fast fashion”)».

4 agosto 2025

4 agosto 2025

Fonte Originale