Home / Economia / Sciopero venerdì 7 novembre: stop a mezzi pubblici, treni e autostrade, orari e fasce di garanzia

Sciopero venerdì 7 novembre: stop a mezzi pubblici, treni e autostrade, orari e fasce di garanzia

//?#

Venerdì 7 novembre è previsto un altro sciopero che coinvolgerà i mezzi pubblici, treni e autostrade in diverse città in Italia, in particolare Milano, Monza, Palermo, Messina e Latina a causa delle proteste nel settore autostradale e negli appalti ferroviari in Lazio. Vediamo, nel dettaglio, che ripercussioni avrà su pendolari e viaggiatori.

A Milano

Nel capoluogo lombardo a indire lo sciopero è il sindacato Al Cobas, proclamando uno stop di 24 ore che metterà a rischio l’intera rete del trasporto pubblico locale: metro, autobus, tram ed eventuali altri servizi di interconnessione. Atm sul proprio sito ufficia, infatti, comunica che «il servizio potrebbe non essere garantito» in due fasce orarie:
– dalle 8.45 alle 15;
– dalle 18 fino al termine del servizio.
Ciò significa che dall’inizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18 sono le fasce orarie in cui i servizi di tpl saranno garantiti ai cittadini. 

Nel Lazio

Anche nel Lazio è previsto uno stop di 24 ore del personale Coopservice in appalto presso Trenitalia. Non sono attesi ritardi ai treni, ma possibili riduzioni nei servizi di pulizia dei convogli e nel presidio del decoro nelle stazioni. Aderiranno allo sciopero Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Salpas Orsa e Slm Fast Confsal. A Latina si fermerà Csc Mobilità per tutta la giornata, ma con uno stop articolato in tre diverse fasce:
– dall’inizio del servizio fino alle 6.30;
– dalle 9.30 alle 13.30;
– dalle 16.30 in poi.

In Sicilia

Come anticipato, anche a Palermo e Messina sono previsti disagi. Nel capoluogo siciliano lo sciopero di Amat (Azienda municipalizzata auto trasporti) durerà 24 ore, concentrato in due blocchi orari: dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20.30 fino al termine del servizio. Mezzi pubblici garantiti, quindi:
– dall’inizio del servizio alle 8.30;
– tra le 17.30 e le 20.30.
A Messina, invece, l’astensione dal lavoro di Atm si concentra in quattro ore pomeridiane, dalle 16 alle 20, quando c’è il picco di pendolari che rientrano a casa da lavoro o escono da scuole e università.

Le autostrade

Si fermerà anche Autostrade per l’Italia: è previsto uno sciopero di quattro ore a turno sul II° Tronco Milano di Autostrade per l’Italia. Lo stop sarà  articolato su più turni, con possibili conseguenze su diversi servizi, dalle attività ai caselli fino alla gestione della rete, come confermato anche il sito del ministero dei Trasporti:
– dalle 2 alle 6;
– dalle 10 alle 14;
– dalle 18 alle 22.
L’area interessata comprende le province di Milano, Bergamo, Como, Brescia, Varese, Lodi e tratte come A1 Milano-Parma, A4 Milano-Brescia, A8 Milano-Varese e A9 Lainate-Chiasso.

LEGGI ANCHE

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

6 novembre 2025

6 novembre 2025

Fonte Originale