
Sarà Roberto Goretti a sostituire Daniele Pradè nel ruolo di direttore sportivo della Fiorentina.
Perugino, 49, già dirigente di Perugia e Reggiana, Goretti lavora in viola dal giugno 2024, quando, per volere dello stesso Pradè fu scelto come direttore tecnico viola e capo dello scouting del club.
Una scelta, quella della promozione di Goretti, voluta direttamente dal patron Rocco Commisso, non nuovo a questo tipo di filosofia: dopo la tragica scomparsa del d.g. Joe Barone, fu Alessandro Ferrari (all’epoca responsabile delle comunicazioni viola) a prenderne il posto. In più, il club ha optato per la promozione interna anche per dare continuità al lavoro fatto sul mercato in questi 12 mesi.
Da escludere dunque le ipotesi dell’ex d.s. della Juventus Giuntoli e quella dell’ex romanista Petrachi. Talent scout di professione, Goretti adesso dovrà dimostrare soprattutto capacità manageriale: la Fiorentina infatti è ultima in classifica e la città e in ebollizione.
Nel frattempo, la squadra è affidata a Daniele Galloppa, 40 anni, allenatore della Primavera che guiderà Kean e compagni giovedì a Magonza in Conference e a Marassi domenica contro il Genoa, in una sfida salvezza che i viola non possono permettersi di sbagliare.
Vai a tutte le notizie di Firenze
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino
5 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA




