Nel 2020 ho accordato al figlio, residente all’estero e iscritto al AIRE, un prestito infruttifero. Il trasferimento è avvenuto con bonifico, con causale valutaria “prestito familiare infruttifero” e con stipula di scrittura privata fra le parti. Stante la presunzione da parte dell’amministrazione finanziaria di fruttuosità di queste operazioni, della specie, a decorrere dal 2020, ho provveduto a compilare il quadro RW, ai soli fini del monitoraggio fiscale dell’operazione in assenza di interessi.
Nel 2025, il figlio ha rimborsato il prestito tramite bonifico, causale “estinzione prestito familiare infruttifero”. Per quanto compete al concedente con il prossimo mod.730/2026, è corretto riportare ancora i campi del quadro RW, variando il campo 8 (valore finale del prestito) e attribuendo allo stesso valore zero? Così facendo possono ritenersi conclusi gli adempimenti connessi al monitoraggio dell’operazione?
È corretto compilare il quadro RW nel Modello 730/2026 indicando il valore finale del prestito a zero, così da segnalare l’estinzione del prestito. In questo modo, si concludono gli adempimenti di monitoraggio relativi a quell’operazione e non sarà più necessario compilare il quadro RW negli anni successivi, salvo nuovi investimenti dello stesso tipo.