
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza con la quale si prolungano, fino al 15 settembre, gli effetti di quella del 18 giugno e ha aggiunto alle categorie a rischio anche quella di coloro che «svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore a due ruote».
Sarà vietato lo svolgimento di attività lavorative all’aperto nelle ore comprese tra le 12:30 e le 16 nei giorni in cui il sistema di monitoraggio Worklimate segnali un livello di rischio «alto» per i lavoratori esposti al sole e impegnati in attività fisica intensa.
«Con questa ordinanza – spiega Emiliano – intendiamo tutelare dalle ondate di calore anche i cosiddetti riders, ovvero quei lavoratori che anche in presenza di elevate temperature, devono consegnare con bici o motocicli gli ordini ricevuti tramite le app, mettendo a rischio la propria salute».
La precedente ordinanza, che scadeva il 31 agosto, riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico e le attività in cave e cantieri, particolarmente vulnerabili alle condizioni climatiche estreme.
Vai a tutte le notizie di Bari
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Puglia
11 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA