
«Da New York arriva un bel messaggio alla politica: i giovani possono guidare istituzioni importanti». A dirlo è il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, che questa sera è intervenuto in una manifestazione elettorale a Torre Annunziata. Dopo avere partecipato ad una passeggiata cittadina, Fico si è intrattenuto con i cittadini e insieme al sindaco Corrado Cuccurullo in una sala di piazza Giovanni XXIII. Qui ha parlato anche delle recenti elezioni per scegliere il sindaco di New York: «A me – ha affermato Fico – dicono che sono giovane a 51 anni. Il sindaco Zohran Mamdani ne ha 34 ed ha dovuto lottare contro le nomenclature. Un bell’ esempio per il nostro Paese, dove spesso si occupano i posti a vita senza lasciare spazio ai giovani».
Poi un altro appello contro l’astensionismo: Fico ha sottolineato che è «importante che la gente vada a votare. Se la percentuale di chi si recherà alle urne sarà inferiore al 50 per cento, daremo maggiore peso agli apparati. La Campania invece deve andare oltre per fare interesse del popolo e non solo di una parte dell’elettorato. Votare in numero considerevole significa che possiamo affrontare insieme le sfide che ci pone il futuro».
E il territorio. «L’obiettivo del prossimo governo regionale è di avere il mare pulito lungo tutta la linea di costa che va da San Giovanni a Teduccio fino a Castellammare». Si parla del fiume Sarno: «Per la bonifica del corso d’acqua servono essenzialmente due cose, la prima è allacciare le fogne e collettare le acque reflue al depuratore, occorre poi imporre un deciso stop alle aziende che scaricano nel fiume, noi attueremo una legge che porterà a sospendere le licenze a chi sversa e lavoreremo, con nuove tecnologie, per individuare gli scarichi abusivi».
«Abbiamo l’obbligo di favorire la crescita dell’impresa sana», dice poi il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania. «Il polo nautico e l’ampliamento dello scalo marittimo – ha detto – sono fondamentali per il turismo, che a Torre Annunziata può creare lavoro stabile e duraturo. Il proposito deve essere quello di puntate a partnership con le aziende nautiche per fornire sbocchi occupazionali per i giovani. Occorre anche puntare ad un tipo di formazione che sia consona alle esigenze delle aziende». E l’emergenza salute: «Dobbiamo investire nella telemedicina, al fine di dare un’assistenza di prossimità ai cittadini e garantire a tutti una sanità pubblica. Favorire la telemedicina significa fare in modo che le persone non abbiano come unico riferimento gli ospedali e i pronto soccorso. In questo modo, i nosocomi possono tornare ad essere dei grandi centri dove curare i malati gravi. Bisogna anche prestare la massima attenzione alle famiglie che hanno soggetti autistici, disabili e con problemi di natura mentale. La prossima Regione censirà questo nuclei, al fine di capire di cosa hanno bisogno. Non è giusto che per malattie che resteranno a vita, i piani terapeutici vadano rinnovati ogni sei mesi».
In mattinata invece Fico era stato a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta e qui ha parlato di rilanciare un «turismo diffuso e decentrato», nel Comune casertano dell’Anfiteatro Romano secondo per grandezza solo al Colosseo, l’arena dove combattè Spartacus. «Dobbiamo pensare a una grande struttura di marketing territoriale che possa rendere più internazionali tutti i luoghi stupendi della nostra regione». Poi è poi tornato sulla questione dell’aeroporto di Grazzanise, che per il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli deve servire per decongestionare Capodichino. «È fondamentale potenziare la logistica e per far crescere il fatturato delle nostre aziende sicuramente, questo sarà uno dei punti che affronteremo con palazzo Chigi, con il ministero delle Infrastrutture, con il ministero della Difesa in un dialogo basato sulla lealtà istituzionale per il bene dei cittadini».
Vai a tutte le notizie di Napoli
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
5 novembre 2025 ( modifica il 5 novembre 2025 | 23:18)
© RIPRODUZIONE RISERVATA




