Home / Cultura / Premio Goncourt 2025: vince Laurent Mauvignier. Battuto Carrère

Premio Goncourt 2025: vince Laurent Mauvignier. Battuto Carrère

//?#

Lo scrittore Laurent Mauvignier è il vincitore del Prix Goncourt 2025 per La maison vide (Minuit). Lo hanno annunciato i membri dell’Académie Goncourt riuniti, come ogni anno dal 1914, nel loro salone al primo piano del ristorante Drouant a Parigi, dove si svolge la cerimonia. A Mauvignier è stato così consegnato l’assegno simbolico di 10 euro.

Tra i finalisti, resi noti lo scorso 28 ottobre, c’era Emmanuel Carrère con Kolkhoze (P.O.L; Adelphi lo pubblicherà in Italia nel 2026), un omaggio alla madre e alle sue radici. Gli altri erano la giornalista e scrittrice mauriziana Nathacha Appanah con La nuit au cœur (Gallimard), già vincitrice del Prix Femina 2025; Caroline Lamarche con Le bel obscur (Seuil; in Italia un suo titolo, Il giorno del cane, è stato tradotto da Voland). Al centro di molti romanzi scelti quest’anno, ci sono storie che ruotano intorno alle relazioni familiari, le madri, i padri o gli antenati.

Mauvignier è stato premiato già al primo turno, con sei voti contro quattro a Lamarche. Nato a Tours nel 1967, Mauvignier è uno degli scrittori francesi più apprezzati dal pubblico e dalla critica. Ottenuta la laurea in arti plastiche presso la Scuola delle belle arti nel 1991, fa il suo esordio nello stesso anno con il suo primo romanzo per le Editions de Minuit. Al suo attivo ha sette romanzi, tra i quali Apprendre a’ finir (2000), vincitore del Prix Wepler e Prix Inter nel 2001, e Dans la foule (2006), premio Fnac. In Italia, con Feltrinelli, Mauvignier ha pubblicato Degli uomini (2010), Storia di un oblio (2012) — poi messo in scena presso il teatro de La Comedie-Francaise — Intorno al mondo (2016) e Continuare (2018).

Nel 2024 lo scettro del Goncourt era andato allo scrittore franco-algerino Kamel Daoud per Urì (La nave di Teseo), romanzo sulla guerra civile algerina, per il quale l’autore è finito sotto accusa in Algeria. Lo scrittore non può al momento venire in Italia per la promozione del libro per il timore di essere arrestato in seguito alla richiesta di arresto dell’Algeria che pende su di lui.

4 novembre 2025 (modifica il 4 novembre 2025 | 13:37)

4 novembre 2025 (modifica il 4 novembre 2025 | 13:37)

Fonte Originale