Home / Politica / Politica, la tradizione del primo agosto: quel sorso di vino bianco che riduce le distanze fra leghisti e centrosinistra

Politica, la tradizione del primo agosto: quel sorso di vino bianco che riduce le distanze fra leghisti e centrosinistra

//?#

Può una tradizione popolare rurale dei nonni unire i partiti di schieramenti opposti a pochi mesi dalle elezioni? Certo che sì. E lo dimostra l’ombra di vino bianco bevuta di buon mattino il primo agosto, buon auspicio per la salute, per tenere lontane le malattie e i morsi di serpente (ebbene sì, era nata proprio così). Il sindaco di Treviso Mario Conte e l’assessore regionale Roberto Marcato, esponenti della Lega, e il candidato della coalizione di centrosinistra alla presidenza del Veneto Giovanni Manildo, hanno festeggiato insieme ieri, 1 agosto, lungo la ciclabile verde Treviso-Ostiglia che porta da Treviso a Padova, Vicenza e Verona. Appuntamento fisso ogni primo agosto soprattutto per i leghisti, ma quest’anno con un ospite in più.

«Lo facevano mio nonno e mio papà»

Non si facciano illazioni su cambi di casacca, alleanze improvvisate, ognuno resta sulle sue. Però erano lì, con il «goto» in mano, come vecchi amici che si ritrovano una volta all’anno. Un sorso di vino prima di colazione, è questa la regola. «Tradizione rispettata! – esordisce Conte, uomo di punta della Lega a Treviso -. Grazie a tutti coloro che mantengono vive queste belle usanze». C’è sempre chi, soprattutto sui social, si indigna per un «incitamento all’alcolismo a stomaco vuoto», ma per una mattina all’anno si può soprassedere. E poi non è proprio un bicchiere: bastano due dita di vino per rispettare la tradizione. «Lo facevano mio nonno e mio papà, e anch’io da piccolino, è una tradizione con radici in tempi lontani, la forza dell’identità supera anche le barriere politiche» ha scritto sui social Marcato, che ha voluto riservare un tag per l’avversario Manildo. Solo un brindisi, poi la campagna elettorale da rivali ricomincia.

2 agosto 2025

2 agosto 2025

Fonte Originale