
Un fortino per le gesta sportive e un punto di riferimento per il nuovo club. La condizione perché Giuseppe Pasini trasferisse la propria creatura calcistica (la Feralpi) in città, era la possibilità di disporre dello stadio Rigamonti. Infatti il ruolo dell’impianto di Mompiano è strategico non soltanto durante i novanta minuti. Se tutti i tasselli del mosaico andranno al proprio posto, l’idea dei dirigenti della Feralpi è trasferire la sede del club allo stadio cittadino. Per ragioni logistiche una parte degli uffici resterebbe a Salò (dove la prima squadra continuerebbe ad allenarsi). Anche il settore giovanile non dovrebbe cambiare luogo rispetto al Rigamonti «minore», ovvero il centro sportivo di Buffalora e all’impianto di San Zeno che già oggi accolgono la linea verde della Feralpisalò. Ma nei faldoni sulla scrivania di Giuseppe Pasini resta anche un progetto a lungo termine: la realizzazione di una grande struttura di allenamento a Lonato del Garda per tutti i suoi tesserati.
Il patron del Gruppo Feralpi ha definito le strategie e il supporto delle istituzioni c’è. ;Mercoledì 2 luglio la sindaca Laura Castelletti ha svolto una riunione di Giunta «calcistica» al termine della quale ha deliberato i criteri di affidamento dello stadio Rigamonti: il bene verrà concesso a una società sportiva professionistica con durata annuale (ossia per l’intera stagione 2025-2026).
«Il canone di concessione dovrà essere determinato prendendo a riferimento quello vigente per la stagione sportiva appena conclusa, fatti salvi eventuali e motivati elementi informativi acquisiti a valle delle manifestazioni d’interesse e in sede di consultazioni preliminari» riporta il documento. Agli amministratori non sfugge che devono essere svolti degli interventi per sostituire una porzione del manto erboso ammalorato e per recuperare quello non ancora compromesso. Insomma, c’è tanto lavoro da fare — dentro e fuori dallo stadio — prima dell’inizio della stagione (il 17 agosto). Questi sono i criteri fondamentali su cui il dirigente allo sport del comune di Brescia stilerà la manifestazione d’interesse per la concessione del Rigamonti che verrà pubblicata oggi e che entro il dieci di luglio dovrebbe destinare il Bene a Pasini.
3 luglio 2025 ( modifica il 3 luglio 2025 | 07:32)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3 luglio 2025 ( modifica il 3 luglio 2025 | 07:32)
© RIPRODUZIONE RISERVATA