Home / Cronache / Parco Giardino Sigurtà, in Italia un angolo di verde tra i più belli del mondo

Parco Giardino Sigurtà, in Italia un angolo di verde tra i più belli del mondo

//?#

Immerso tra le colline moreniche nelle vicinanze di Verona, si trova il Parco Giardino Sigurtà, un’oasi naturalistica di 600.000 metri quadrati, premiata nel 2023 con il Garden Tourism Award come tra i giardini più meritevoli di visita al mondo. Questo traguardo si aggiunge ai precedenti dopo il titolo di Parco Più Bello d’Italia nel 2013 e di Secondo Parco Più Bello d’Europa nel 2015.

Acquistato nel 1941 da Carlo Sigurtà, è stato aperto al pubblico nel 1978 e, da allora, è diventato una delle mete paesaggistiche più affascinanti del mondo.
Grazie alle sue spettacolari fioriture — in particolare Tulipanomania, con oltre un milione di tulipani in fiore — ai boschi secolari, al Labirinto, ai suggestivi panorami, ai 18 laghetti, agli eventi e alle numerose iniziative, il Parco offre un’esperienza unica immersa nella natura.
Con una superficie di 600.000 metri quadrati, il Parco è visitabile a piedi, in bicicletta, con golf-cart, shuttle elettrici o a bordo dei trenini panoramici.
Oggi, all’interno della fattoria ristrutturata, si possono vedere animali come l’anatra Germanata Veneta, il tacchino Comune Bronzato, la gallina Robusta Lionata, la Ermellinata di Rovigo, e la Padovana; la pecora Brogna, un animale tipico della provincia veronese e che viene allevato principalmente sui Monti della Lessinia. Le uniche razze che non sono originarie del Veneto sono gli asini S. Domenico, provenienti dalla vicina Emilia-Romagna, e le caprette tibetane. Si incontrano anche i picchi verdi e scoiattoli; negli specchi d’acqua nuotano le carpe giapponesi, carassi e tartarughe.

11 luglio 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

11 luglio 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte Originale