
Fiat celebra il rinnovamento della sua best seller, la Panda, con il model year 2026, che introduce diverse novità nella gamma valorizzando tecnologia, connettività e sostenibilità. Grande Panda e Pandina – nel secondo caso si tratta dell’addio definitivo alla denominazione Panda a 45 anni dal primo modello – saranno disponibili con motorizzazioni ibrida: 100% elettrica e benzina per la prima, solo ibrida per la seconda. E a ottobre Pandina Hybrid 70 cavalli e Grande Panda elettrica sono offerte allo stesso prezzo promozionale di 9.950 euro (con sconti e incentivi statali) mentre la Grande Panda 1.2 benzina con cambio manuale è offerta a partire da 14.950 euro con finanziamento dedicato, prezzo che sale a 16.950 euro per la Hybrid 110 cavalli con cambio automatico eDCT.
Panda diventa Pandina
In ogni caso la city car più amata dagli italiani dal 1980 a oggi prende il nome Pandina, e mantiene uno stile easy, sia come look, sia nel prezzo. Tutta la gamma presenta la serigrafia “Pandina” sul terzo finestrino per rafforzarne l’identità, mentre la versione Cross aggiunge dettagli ancora più evidenti, con il nome del modello riportato su entrambi i sedili e sulle modanature laterali. Pandina è disponibile esclusivamente con motorizzazione ibrida, in tre allestimenti (Pop, Icon e Cross) fortemente caratterizzati. La sicurezza è al centro dell’intera gamma, con sistemi avanzati di assistenza alla guida come riconoscimento segnali stradali, mantenimento corsia, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza del conducente e sensori di parcheggio posteriori. Inoltre con il model year 2026, nuova Pandina è in grado di rispettare già ora la più recente norma antinquinamento Euro 6e-bis, in vigore dal primo gennaio 2026.
Tre allestimenti
Quanto alla Grande Panda, l’allestimento d’ingresso Pop rappresenta la semplicità e la praticità per la mobilità quotidiana: climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10″, smart station con riconoscimento vocale, sicurezza garantita da Adas completi e sei airbag. Icon è il cuore della gamma, con design distintivo, comfort e tecnologia avanzata: fari e fanali posteriori Led, specchietti e maniglie verniciati nero lucido, spoiler posteriore, touchscreen da 10,25″ con mirroring wireless e sei altoparlanti. La Prima è il top di gamma, unendo stile e sostanza: cerchi in lega da 17″, barre sul tetto, skid plate, vetri oscurati e dettagli esterni raffinati. Gli interni offrono rivestimenti in tessuto premium, volante soft-touch, cruscotto “Bambox” e pannelli porta con inserti in tessuto a cui si aggiungono navigazione integrata, ricarica wireless, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio, retrocamera e sensore pioggia.
13 ottobre 2025 (modifica il 13 ottobre 2025 | 07:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
13 ottobre 2025 (modifica il 13 ottobre 2025 | 07:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA