
Si è sempre tenuta volutamente lontana dalla mediatica vita della sua famiglia, ma al funerale di papà Ozzy la figlia maggiore Aimee Osbourne non poteva certo mancare. Accanto alla madre Sharon, alla sorella Kelly e al fratello Jack, la donna ha presenziato al corteo funebre che ha attraversato Birmingham, fermandosi sul ponte dedicato proprio ai Black Sabbath, la band del leggendario frontman scomparso il 22 luglio scorso, all’età di 76 anni, dopo una lunga lotta contro il Parkinson. Finite le esequie e sepolto Ozzy nella tenuta di famiglia nel Buckinghamshire, ora è però tempo di pensare all’eredità, ovvero al patrimonio di circa 220 milioni di dollari del cantante e che comprende diritti musicali, immobili di lusso tra California e Regno Unito, investimenti e i ricavi di “The Osbournes”.
Stando ad alcune fonti, la prima beneficiaria sarà la moglie Sharon, a cui è stato assegnato il controllo a vita dell’intera fortuna di Osbourne che, alla morte della donna, verrà suddivisa fra i loro tre figli. Una decisione che potrebbe però scontentare (e anche non poco) i figli che il cantante ha avuto dal primo matrimonio con Thelma Mayfair Riley (ovvero, Jessica, Louis ed Eliot) come pure le sue sorelle, Gillian e Jean, e non è escluso che la disputa possa finire in tribunale. A dispetto della sua assenza dal reality di famiglia, pare che Aimee avrà comunque la sua parte di eredità, che verrà erogata tramite un trust fiduciario con pagamenti trimestrali fino ai 50 anni, quando riceverà anche il capitale finale.
Quanto ai suoi fratelli, designati esecutori testamentari insieme alla madre, Kelly avrà una parte della storica villa di Hancock Park a Los Angeles, mentre Jack la casa di famiglia in California e una quota dei diritti editoriali sulle opere del padre. Fedele fino all’ultimo al suo personaggio, l’atto di generosità finale di Ozzy è stato a favore di enti benefici, tra cui fondazioni per la ricerca sul Parkinson e strutture pediatriche, a cui il cantante ha destinato i proventi del concerto d’addio con i Black Sabbath, pari a quasi 190 milioni di dollari.
1 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA