Onlyfans, piattaforma di contenuti in streaming per adulti con sede nel Regno Unito, ha distribuito la cifra record di 701 milioni di dollari in dividendi. Lo scrive il Financial Times, che parla di una trattativa per la vendita di una quota di maggioranza. La piattaforma – scrive il quotidiano economico-finanziario britannico – non è mai stata così popolare tra il pubblico e i creator. Nel 2024, il numero totale di account creator è cresciuto del 13%, raggiungendo quota 4,6 milioni, mentre il numero di account fan è cresciuto di quasi un quarto, raggiungendo quota 377,5 milioni a livello globale.
Le cifre
Il mercato più grande del gruppo sono di gran lunga gli Stati Uniti, ma la sede centrale e le tasse sono ancora nel Regno Unito. Cifre record anche nei bilanci della società con sede nel Regno Unito e proprietaria di OnlyFans: ha dichiarato di aver incassato 7,2 miliardi di dollari dagli abbonati, in aumento rispetto ai 6,6 miliardi di dollari del 2024, e di aver distribuito 5,8 miliardi di dollari ai suoi creatori, ovvero 500 milioni di dollari in più rispetto all’anno precedente. I creatori guadagnano l’80% di tutti i pagamenti effettuati dai fan sulla piattaforma. OnlyFans è stata fondata nel 2016 dall’imprenditore britannico Tim Stokely e da suo padre Guy, ma è stata venduta nel 2018 all’imprenditore ucraino-americano Leonid Radvinsky, che ora – scrive il Financial Times – sarebbe in trattativa per vendere una quota di maggioranza a un consorzio guidato dalla società di investimenti di Los Angeles The Forest Road Company, in un accordo che potrebbe valutare l’attività fino a 7 miliardi di dollari.
22 agosto 2025 ( modifica il 22 agosto 2025 | 18:47)
© RIPRODUZIONE RISERVATA