Home / Motori / Omoda e Jaecoo, debutto a Milano per il Suv ibrido Omoda 5 SHS-H

Omoda e Jaecoo, debutto a Milano per il Suv ibrido Omoda 5 SHS-H

//?#

Omoda e Jaecoo sono due nomi con cui gli automobilisti italiani hanno già avuto modo di familiarizzare nel corso degli ultimi anni, grazie al lancio di vari modelli come Omoda 5 e 9 – il primo sia elettrico che ibrido, il secondo solo ibrido – e Jaecoo 7, benzina o ibrido. Anzi «super ibrido» o SHS (Super Hybrid System), come lo definiscono gli ingegneri cinesi che l’hanno progettato.

Il Super Full Hybrid della Omoda 5 SHS-H

Durante una serata nella storica ex discoteca Alcatraz di Milano, ha debuttato di fronte al pubblico italiano il nuovo sistema SHS-H (full hybrid) che si va ad affiancare al già conosciuto SHS-P (plug-in hybrid) e la protagonista è stata la nuova Omoda 5 SHS-H, un Suv full hybrid equipaggiato con un motore turbo benzina di 1.5 litri, due elettrici e una batteria da 1,8 kWh. Il sistema eroga nel complesso 224 Cv, con un’autonomia superiore a 900 chilometri e consumi dichiarati di 5,3 litri ogni 100 chilometri. Sarà disponibile dalla fine di settembre con prezzi a partire da 28.500 euro per l’allestimento Pure e 31.500 per quello Premium. Di serie il doppio display da 12,3 pollici, connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto e tutti i più avanzati sistemi di assistenza alla guida.

Anche la Jaecoo 5 SHS-H è super ibrida

L’altra novità – già svelata al MiMo – è la Jaecoo 5 SHS-H che conferma lo stile più votato al fuoristrada e alla vita all’aria aperta ma presenta in abbinata allostesso 1.5 TGDi da 143 CV della Omoda, un’unità elettrica da 204 CV con una batteria da 1,8 kWh. Potente, massiccia e aggressiva, nonostante una lunghezza contenuta in 4.38 metri, offre uno scenografico tetto panoramico, interni in ecopelle e un ampio bagagliaio. Sarà disponibile dalla fine dell’anno con prezzi che saranno annunciati prossimamente. Ma le novità del Gruppo Chery non sono finite: la Super Hybrid Night è stata infatti l’occasione per offrire un’anteprima della gamma dedicata al sistema SHS, che verrà esteso ad altri modelli.

Le novità del prossimo anno

Nel 2026 arriveranno infatti altre versioni plug-in hybrid, con l’Omoda 7 SHS-P e la Jaecoo 8 SHS-P, rispettivamente un SUV stiloso con audio a 12 altoparlanti e sedili ventilati e l’ammiraglia off-road della gamma Jaecoo con trazione integrale, sospensioni attive e bagagliaio da record. Si andranno ad aggiungere a Jaecoo 7 SHS-P e Omoda 9 SHS-P, già sul mercato, due modelli che si posizionano tra i leader per quanto riguarda l’autonomia, con percorrenze superiori a 1.200 chilometri.

Garanzia e assistenza per andare sul sicuro

L’allargamento dell’offerta dei due marchi cinesi punta a consolidare la presenza sul mercato italiano, forti del successo della Jaecoo 7 SHS-P che ha già raggiunto una quota di mercato del 29% tra le plug-in hybrid e con un ambizioso piano di rafforzamento della rete di assistenza italiana. Già ora il Centro Logistico di Basiano (MI) garantisce ricambi in 24/48 ore, ma il vero punto di forza di Omoda e Jaecoo è la garanzia di 7 anni/150.000 km – che salgono a 8 anni/160.000 km per i componenti elettrici – e la protezione di 12 anni contro la corrosione. Inoltre è possibile accedere ad un servizio di assistenza stradalepremium, attivo anche in caso di smarrimento delle chiavi, esaurimento di carburante o ricarica e danni agli pneumatici.

19 settembre 2025 (modifica il 19 settembre 2025 | 15:59)

19 settembre 2025 (modifica il 19 settembre 2025 | 15:59)

Fonte Originale