
Sarà un derby lombardo ad assegnare il primo trofeo della stagione. Milano e Brescia saranno le protagoniste della finalissima della Supercoppa in palio ad Assago.
Vittorie in rimonta per entrambe nella giornata inaugurale che ha regalato emozioni forti per gli 8701 spettatori presenti. Milano ha piegato 93-86 la Virtus Bologna, agganciando l’overtime con una magia a 2 secondi e 8 decimi dal termine di Quinn Ellis per replicare ai numeri di Carsen Edwards (21 e la tripla dell’80-83 a meno 12).
Il play britannico ex Trento è promosso sul campo in regia per l’impatto sui due lati del campo (anche 5 assist e 4 recuperi). Dopo 38’ di sofferenza contro un’avversaria più agile, con le triple di Shields (23 e 5/8 da 3) a impedire la fuga degli emiliani, l’Ea7 ha letto bene le situazioni nell’overtime cercando i vantaggi dentro l’area col duo LeDay-Booker.
«Abbiamo dimostrato carattere in una serata che per lunghi tratti non è andata come volevamo; molto bene Ellis che ha giocato una bellissima partita» le parole di Ettore Messina.
Domenica l’Olimpia proverà a difendere il titolo conquistato nel 2024 sfidando la Germani Brescia, vittoriosa 88-75 in rimonta contro Trento, risalendo dal -15 di metà secondo quarto con un perentorio 56-30 dopo l’intervallo lungo.
Prima dell’inizio un minuto di silenzio per Giorgio Armani, con mazzo di fiori bianchi sul suo posto in prima fila. Durante l’intervallo premio alla carriera per un commosso Marco Belinelli, ritiratosi a 39 anni dopo lo scudetto conquistato a giugno, consegnato dall’ex compagno in azzurro Andrea Bargnani.
27 settembre 2025 ( modifica il 27 settembre 2025 | 23:35)
© RIPRODUZIONE RISERVATA