
Quando osservi un gruppo di orsi e trascorri parecchio tempo in mezzo a loro, inizi a distinguerli. Ognuno ha il suo comportamento, ognuno il suo aspetto. Ma attenzione, gli orsi bruni della Kamchatka sono superpredatori che pesano fino a 400 Kg, forse anche di più, e prima di andare a dormire per l’inverno hanno bisogno di nutrirsi continuamente. In estate gli orsi hanno un solo obiettivo: fare il pieno di salmoni, fino a 50 al giorno, e immagazzinare quanto più grasso possibile per sopravvivere al gelido inverno durante il quale non troveranno più nulla, quando dovranno sopravvivere a meno 40 gradi.
Anche se tollerano la presenza umana, le persone devono sempre stare attente e osservarli a una distanza di sicurezza. Gli orsi possono cambiare il loro comportamento in un istante. Possono stare tranquilli prendendo il sole e in una frazione di secondo correre distanze piuttosto lunghe. Gli orsi sono cannibali e i maschi adulti molto spesso mangiano i cuccioli. Succede di frequente che quando un maschio è nei paraggi, le femmine portano i cuccioli vicino alle persone perché sanno che gli umani non farebbero loro del male. Gli orsi non vanno in un vero e proprio letargo. Nei mesi più freddi si ritirano in una tana (che i Russi chiamano Berloga) e si addormentano.
Le femmine danno alla luce i piccoli mentre dormono. Nella zona del lago Kuril molte di loro nuotano fino ad arrivare su alcuni isolotti situati all’ interno del lago così da poter dare alla luce al riparo dagli attacchi dei maschi adulti. In Kamchatka i cuccioli d’orso rimangono con la loro madre fino all’ età di 2 anni. I cuccioli nati nella zona del lago Kuril vi rimangono fino ai 3 anni, visto che c’è abbondanza di cibo e le femmine possono permetterselo. Gli scienziati hanno osservato che le femmine d’orso possono stabilire quanti cuccioli daranno alla luce in base alla disponibilità di risorse alimentari.
I cuccioli giocano spensieratamente e mamma orsa si prende cura di loro. Li nutrirà e li proteggerà ancora per qualche anno, fino a quando inevitabilmente si separeranno e dovranno cavarsela da soli. È la legge della natura. Un giorno dovranno accettare il proprio destino: vivere da soli, distanti dagli altri orsi e lontani dal nucleo familiare. Questa è la vita degli orsi della Kamchatka. È il ciclo della vita che si ripete. E fino a quando i salmoni continueranno a compiere il loro lungo viaggio, gli orsi della Kamchatka domineranno questo paradiso lontano e nascosto, questa terra ancora incontaminata dall’uomo.
25 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
25 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA