
Dopo la sconfitta contro il Brest (2-1), il Napoli pareggia 1-1 con la Casertana nella seconda amichevole di Castel di Sangro (la quarta totale). È una formazione molto rimaneggiata quella sulla quale punta Antonio Conte per dare spazio a tutti e far mettere minuti nelle gambe. Anche perché gli azzurri prima del debutto in campionato con il Sassuolo (23 agosto, ore 18.30) avranno da giocare altre tre amichevoli: Girona (9 agosto), Sorrento (10 agosto) e Olympiacos (14 agosto).
Conte punta sì su Meret in porta, Anguissa a centrocampo e Politano e Lukaku in attacco, ma schiera anche Zanoli, Mazzocchi, Obaretin e D’Angelo nella retroguardia; Hasa e Coli Saco a centrocampo e Sgarbi come esterno destro d’attacco. In panchina ci sono Buongiorno, Di Lorenzo (oggi 32 anni), Rrahmani, David Neres, De Bruyne e McTominay (il suo ingresso in campo nella ripresa è stato accolto da un boato).Â
Come era prevedibile, inizia in attacco il Napoli con un destro dal limite di Hasa e una girata di Lukaku. La Casertana non vuole fare la vittima sacrificale e resiste su un destro di Anguissa e un’altra conclusione di Hasa respinta da Zanellati. All’improvviso, però, il Napoli va sotto: angolo battuto da Pezzella che premia il taglio di Vano sul primo palo ad anticipare Lukaku e a battere Meret. Passano otto minuti e Politano trova il pareggio con un gran tiro in area. Nella ripresa riparte bene il Napoli. Bacchetti deve chiudere su Coli Saco, mentre Zanellati respinge una punizione di Lukaku. Girandola di cambi: si vedono Lang, Marianucci, Gilmour e McTominay. C’è un po’ di nervosismo in campo dopo un’entrata dura di Llano su Lang ed entrano anche David Neres e Simeone. A pochi minuti dalla fine McTominay manda fuori due colpi di testa. Sono gli ultimi squilli e l’amichevole tra Napoli e Casertana finisce 1-1.
4 agosto 2025 ( modifica il 4 agosto 2025 | 12:01)
© RIPRODUZIONE RISERVATA