Home / Animali / Morto Philippe Taquet, il cacciatore di dinosauri

Morto Philippe Taquet, il cacciatore di dinosauri

//?#

Philippe Taquet, paleontologo francese tra i più influenti del Novecento e figura cardine del Muséum national d’histoire naturelle, è morto a Parigi all’età di 85 anni. La notizia della scomparsa, avvenuta domenica, è stata data oggi dal quotidiano Le Monde

Scienziato libero e visionario, a lui si devono scoperte fondamentali nel Sahara e l’identificazione di alcune delle specie di dinosauri più sorprendenti mai rinvenute in Africa. È lui lo scopritore dell’Ouranosaurus e del Nigersaurus

Figlio destinato alla tradizionale industria tessile di famiglia, Taquet scelse presto un’altra strada. Il momento decisivo arrivò nel dicembre 1964, quando, giovane studente di 24 anni, fu convocato dal suo maestro Jean-Pierre Lehman al Muséum national d’histoire naturelle di Parigi. I geologi francesi, in missione in Niger alla ricerca di uranio, avevano trovato ossa fossili nel deserto del Ténéré. Serviva qualcuno che partisse subito. Taquet accettò senza esitazione. «In quel momento stavo anche prendendo la paleontologia come moglie» raccontava spesso lo studioso. 

Nel Sahara nigeriano Taquet rinvenne, tra il 1965 e il 1972, un patrimonio straordinario di fossili di dinosauri. Tra questi, appunto, i resti dell’Ouranosaurus nigeriensis, descritto nel 1976, e del Nigersaurus taqueti, così chiamato in suo onore. Le sue missioni contribuirono anche alla riscoperta di Sarcosuchus, gigantesco coccodrillo preistorico. Una delle aree più ricche, il sito di Gadofaoua, mostrò un potenziale enorme: enormi ossa di sauropodi che Taquet, consapevole dell’enorme mole di lavoro, non poté descrivere completamente. Quelle ossa attesero trent’anni prima di un nuovo ciclo di scavi internazionali. Ricercatore al Consiglio nazionale delle ricerche francese, Taquet fu titolare della cattedra di paleontologia del Muséum national d’histoire naturelle, di cui divenne direttore dal 1985 al 1990.

18 novembre 2025

18 novembre 2025

Fonte Originale