
Nel 2013, dopo le elezioni politiche di febbraio con il successo del M5S e l’incertezza di come formare un governo, è a lui che si rivolse Pier Luigi Bersani, leader del Pd e della coalizione di centrosinistra, per sondare la possibilità di un incontro con Beppe Grillo. Lui era il dentista Flavio Gaggero, con studio a Genova, nel quartiere di Pegli. E’ morto a 88 anni e in molti oggi lo ricordano come professionista conosciuto che curava tanto i vip quanto i diseredati in qualunque giorno e ora, spesso senza farsi pagare. Tra i clienti noti anche Renzo Piano, Paolo Villaggio, don Andrea Gallo, Gino Paoli, Giorgio Albertazzi, Ornella Vanoni, Valeria Valeri. Fu proprio grazie all’interessamento di Gaggero che nel circolo Arci Pianacci del Cep di Prà, il 18 settembre 2008, Grillo annunciò la nascita delle prime liste a 5 Stelle. Nel 2013, invece, il tentativo di Bersani di fare un faccia a faccia con il comico genovese fallì. Nonostante l’ascendente, Gaggero non convinse infatti Grillo o forse nemmeno ci provò. L’incontro alla fine non ci fu. Il M5S non voleva concedere nulla a nessuno. Due mesi dopo nacque il governo Letta.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
16 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
16 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA