
Addio all’ultimo irriducibile democristiano, protagonista della stagione d’oro della politica scudocrociata: all’età di 88 anni si è spento a Scafati Carlo Chirico, docente universitario di materie letterarie all’ateneo salernitano, segretario provinciale a Salerno della Dc, deputato e consigliere regionale. A dare la notizia sui social della sua dipartita è stato il genero Mario Santocchio, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Scafati e già amministratore del Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici. Chirico ha incarnato la politica di una volta, attenta e sensibile alle esigenze degli elettori, dotata di grandi qualità umane e profonde peculiarità culturali.
Nel 1995, dopo la dissoluzione della Dc, scese in campo con il centrodestra dell’epoca (Fi, Ccd e An) come candidato alla presidenza della Provincia di Salerno ma perse sul filo di lana (51,2 a 48,8) contro Alfonso Andria sostenuto da Pds, Popolari e Verdi. In precedenza, nel 1976, Chirico fu testimone e protagonista della grande manifestazione popolare della Dc a Salerno, alla presenza del segretario nazionale Benigno Zaccagnini all’indomani dell’incendio della bandiera Dc alla festa della Liberazione. Gruppi di giovani extraparlamentari portarono scompiglio in piazza Amendola e ci fu una vera e propria aggressione ad alcuni militanti democristiani con qualche ferito per fortuna in modo non grave.
«Con il professore Chirico – scrive su fb Aniello Salzano, dirigente di Noi Moderati ed ex sindaco di Salerno- ho avuto una lunghissima frequentazione nella nostra università, nel nostro stesso partito, la Dc, e in Regione quando è stato il mio capogruppo. Un docente e un politico di grandi qualità umane e professionali che ricordo con affetto e simpatia». I funerali si svolgeranno martedì 14 ottobre alle ore 10.30 nella chiesa Madonna delle Vergini di Scafati.
Vai a tutte le notizie di Salerno
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
13 ottobre 2025 ( modifica il 13 ottobre 2025 | 09:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA