Home / Spettacoli / Molestie sessuali ai concerti: negli Usa subite da sei persone su dieci, la maggioranza donne. Ma pochi hanno il coraggio di denunciare

Molestie sessuali ai concerti: negli Usa subite da sei persone su dieci, la maggioranza donne. Ma pochi hanno il coraggio di denunciare

//?#

Andare a un concerto negli Stati Uniti non è sicuro, soprattutto per le donne che hanno più del doppio delle probabilità di essere molestate rispetto agli uomini. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla rivista online “Injury Prevention” e condotta da Anna Elizabeth Price della Sacred Heart University di Fairfield, Connecticut, e da Ashley Driscoll di “GrooveSafe” su un campione di quasi 1100 persone (1091 per la precisione), più della metà delle quali erano donne (51%) e oltre due terzi avevano un’età compresa fra i 30 e i 49 anni. Agli intervistati è stato chiesto con quale frequenza andassero a eventi musicali dal vivo e quale dei sette tipi di comportamento sessuale inappropriato – dai commenti a sfondo sessuale all’essere seguiti, bloccati, toccati, palpeggiati, baciati contro la propria volontà, fino all’essere spogliati e violentati – avessero subìto e i risultati sono stati allarmanti.

 Il 61% dei partecipanti al sondaggio (in pratica, uno su sei) ha infatti ammesso di essere stato vittima di molestie e/o aggressioni sessuali nel corso della propria vita a un concerto o a un festival musicale, percentuale che sale addirittura all’82% fra le donne di tutte le età, rispetto al 39% degli uomini. Altro dato preoccupante riguarda poi la mancata denuncia di quanto accaduto: quasi nove persone su dieci (ovvero, l’88%) ha infatti rivelato di non aver segnalato l’incidente a chi di dovere e i motivi spaziano dalla convinzione che informare le autorità non avrebbe avuto alcun effetto al non sapere a chi rivolgersi sul luogo del concerto, fino al timore e all’imbarazzo di non essere credute

«L’alta prevalenza di episodi segnalati in questo studio è preoccupante – sottolineano le due autrici – poiché questi episodi possono avere conseguenze a breve e lungo termine sulla salute e sulla qualità della vita, oltre a impatti sociali, culturali ed economici sfavorevoli. Pur non avendo valore statistico, questa ricerca indica che sono necessari interventi per sensibilizzare sul tema delle molestie sessuali, ridurne l’incidenza e rendere più facile la denuncia durante gli eventi musicali dal vivo».

25 settembre 2025

25 settembre 2025

Fonte Originale