
Mike Tyson, si sa, nella sua vita ha spesso superato i limiti. La droga è stata, purtroppo per lui, una compagna di viaggio, ma fu con il fentanyl – sostanza sintetica che negli Stati Uniti ha avuto il via libera dalla Food and Drug Administration per l’uso come analgesico e anestetico – che rischiò di finire al tappeto. Lo ha rivelato lo stesso Iron Mike, ex campione del mondo dei pesi massimi: «Era un antidolorifico e lo usavo per medicarmi l’alluce – il suo racconto al The Katie Miller Podcast –. Era come l’eroina: una volta che l’effetto svanisce e togli il cerotto, inizi ad avere crisi di astinenza, a vomitare, proprio come se fossi sotto l’effetto di quella sostanza».
Insomma, qualcosa di devastante: «Quella roba era illegale, non sarebbe mai dovuta entrare in circolo – ha aggiunto concluso Tyson nel suo racconto –. Un amico mi disse che era una sorta di narcotico, una cosa nuova. Mi disse che avrei potuto utilizzarla perché nessuno ne aveva mai sentito parlare». Intanto, nel 2026 (non si conosce nulla su luogo e data) Tyson è pronto a tornare sul ring. Si appresta ad affrontare – in un match d’esibizione tra pugili della Hall of Fame – addirittura Floyd Mayweather Jr., che il 24 febbraio compirà 49 anni (Iron Mike 60 anni il 30 giugno). L’ex pugile nel novembre 2024 ha perso in otto round contro Jake Paul: solo 97 i pugni tirati dall’ex campione del mondo, ma è stato un successo con 65 milioni di spettatori su Netflix, anche se in molti lo hanno definito uno show farsa.
11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 10:00)
© RIPRODUZIONE RISERVATA