Home / Politica / Meloni: «Ostaggi liberati, è una giornata storica»

Meloni: «Ostaggi liberati, è una giornata storica»

//?#

«Oggi è una giornata storica. Gli ostaggi sono stati liberati: un risultato straordinario, frutto della determinazione della diplomazia internazionale e dell’attuazione della prima parte del Piano di pace del Presidente americano Donald Trump». Lo scrive su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che oggi alle 15 parteciperà alla cerimonia della firma del Piano di pace per il Medio Oriente. 

«Ora – sottolinea ancora la premier – si apre una nuova fase: consolidare il cessate il fuoco e dare piena attuazione all’accordo per costruire un futuro di pace e stabilità duratura. L’Italia – assicura – continuerà a sostenere con convinzione questo percorso, nella consapevolezza che la pace si costruisce con i fatti, non con le parole». 

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, partita da Roma, è attesa a Sharm el Sheikh, dove si terrà il summit per Gaza, presieduto dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e dal presidente statunitense Donald Trump. Il tycoon, attualmente in visita in Israele, si recherà in Egitto nelle prossime ore. Nel frattempo, Hamas ha completato la liberazione dei venti ostaggi ancora in vita, come previsto dal cosiddetto piano Trump. Il vertice – che si svolgerà in un International Convention Center blindatissimo – vedrà la partecipazione di oltre venti capi di Stato e di governo. Fonti italiane fanno sapere che Meloni rimane in stretto contatto con Washington e con gli altri principali attori internazionali, al fine di «definire il contributo italiano allo sforzo collettivo per l’attuazione del Piano di pace e per la stabilizzazione, la ricostruzione e lo sviluppo della Striscia di Gaza», nonché per la ripresa di un processo politico «che porti a un quadro duraturo di pace, sicurezza e stabilità in Medio Oriente». Il summit si aprirà con un incontro tra al-Sisi e Trump, seguito da una sessione plenaria con tutti i leader presenti. Sono previsti anche diversi incontri bilaterali a margine dei lavori, ma non è ancora confermato un eventuale faccia a faccia tra Meloni e Trump.


Vai a tutte le notizie di Roma

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

13 ottobre 2025

13 ottobre 2025

Fonte Originale