Addio all’attore statunitense Mel Novak, cattivo del cinema noto per i suoi ruoli del cecchino Stick in «L’ultimo combattimento di Chen» (1978) di Bruce Lee, del gangster Blue Eyes in «Johnny lo svelto» (1974) di Robert Clouse e di Tony Montoya, informatore di Chuck Norris in «Triade chiama canale 6» (1981) di Steve Carver.
Noval è morto all’età 90 anni mercoledì 9 aprile per cause naturali in una casa di riposo di Granada Hills, un quartiere di Los Angeles, come ha dichiarato la figlia Nikol Conant a The Hollywood Reporter.
In una carriera che ha attraversato sette decenni, il carismatico Novak è stato anche stunt, come in «Gli avventurieri del pianeta Terra» (1975), con Yul Brynner e Max von Sydow. Questo è stato uno dei quattro film che ha girato con Robert Clouse, regista di «I 3 dell’Operazione Drago».
In quello che forse è il suo ruolo più significativo, Novak ha interpretato il tiratore scelto Stick – che prende il nome dal fiammifero che tiene in bocca – in «L’ultimo combattimento di Chen», il classico delle arti marziali le cui riprese iniziarono nel 1972 ma che venne distribuito solo nel 1978, cinque anni dopo la morte di Bruce Lee.
Nato come Milan Mrdjenovich a Pittsburgh da genitori serbi il 16 giugno 1934, in California da giovane ha fatto il modello e ha preso lezioni di recitazione mentre lavorava come liquidatore di sinistri per una compagnia assicurativa, e ha interpretato un nazista nella commedia di Jerry Lewis «Scusi dov’è il fronte»? (1970) e un sicario in un episodio del 1973 della serie «Mannix» con Mike Connors.
Sempre negli anni ’70, Novak è apparso come medico in «È tempo di uccidere detective Treck» (1974) di Jonathan Kaplan, con Isaac Hayes e Yaphet Kotto; come autista assassino in «Cat in the Cage» (1978), con Sybil Danning; e come annunciatore nel suo primo film con Norris, «La polvere degli angeli» (1979).
In seguito ha incarnato un assassino in un altro film di arti marziali diretto da Clouse, «Forza: 5» (1981), con Richard Norton. Novak ha interpretato una guardia del corpo che protegge il pugile «Gentleman Jim» Corbett in «Tom Horn» (1980), con Steve McQueen, e ha lavorato per il regista Garry Marshall – avevano giocato insieme a softball – in «Exit to Eden» (1994) e «Strani miracoli» (1996).
Il suo curriculum sul grande schermo comprende anche «Family Reunion» (1989), «Vampire Assassin» (2005) e «Samurai Cop 2: Deadly Vengeance» (2015), dove il suo personaggio è anche appassionato di fiammiferi in bocca.
12 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA