Maserati, nascono le Officine Fuoriserie per personalizzare le sportive del Tridente

Questo post è stato originariamente pubblicato su questo sito

//?#

Il nome scelto è suggestivo: Officine Fuoriserie. L’obiettivo è contribuire in modo decisivo al rilancio di Maserati, reduce da un 2024 problematico. Il reparto di personalizzazione all’interno della Casa modenese esiste ormai da una decina d’anni, ma ora c’è stato un investimento di 11 milioni di euro per creare una nuova area in cui le automobili del Tridente, grazie a un catalogo di vernici, pelli e materiali pregiati potenzialmente infinito e all’abilità artigianale delle 40 persone che già vi lavorano, verranno rese uniche nel loro genere. Si punta quindi a intercettare i gusti dei clienti che non si accontentano di una “‘normale’ auto di gran lusso e ovviamente portare fieno in cascina, in un momento complicato. Del resto, nel 2024 circa il 12% degli appassionati che ha acquistato una Maserati nuova ha scelto di personalizzarla.

Otto auto al giorno

Oggi, le Officine Fuoriserie della Maserati sono in grado di sfornare otto auto al giorno. Un numero che nello stesso arco di tempo, con gli opportuni adattamenti dei flussi di lavoro e del reparto, dove operano dei robot per la verniciatura altamente sofisticati, può crescere fino a 24. Sono oltre 20 le postazioni di verniciatura pronte per personalizzare Grecale, MC20, GT2 Stradale, GranTurismo e GranCabrio: l’obiettivo di allestire un esemplare speciale all’ora, che si tratti di semplici inserti in legno o di una livrea ripescata dal glorioso passato sportivo della Casa, è evidente. «Non ci dovrà essere una Maserati uguale a un’altra» sottolinea Davide Guerra, responsabile del Manufacturing & Modena Plant.

Corse e Futura

Il programma Fuoriserie si articola su due livelli distinti di personalizzazione: il catalogo dove, per aiutare ad orientarsi tra migliaia di combinazioni possibili, sono state individuate due collezioni (Fuoriserie Corse e Fuoriserie Futura) e il mondo Bespoke del ‘fatto su misura’ nel quale vengono realizzate auto con contenuti specificatamente richiesti dal cliente o esemplari unici su vetture one of one. La collezione Corse si ispira alla gloriosa eredità del brand in pista; mentre Futura, è pensata per quanti abbracciano il cambiamento con entusiasmo ed energia e sono curiosi nei confronti delle proposte più all’avanguardia.

MC20 Cielo “Less is More..?”

Il secondo livello, invece, è l’universo Bespoke, dove ogni vettura viene realizzata secondo specifiche personalizzate: dalla scelta dei materiali a richieste estetiche uniche, fino alla produzione di esemplari one-off. In questo contesto, chi sceglie una Maserati Fuoriserie lavorerà a stretto contatto con un personal designer, il cui compito è interpretare i desideri del cliente e tradurli in un linguaggio coerente con la tradizione del Tridente. Un esempio sul tema è stato mostrato in occasione dell’inaugurazione delle Officine Fuoriserie: la MC20 Cielo “Less is More..?”, personalizzata con contenuti di design ispirati al movimento artistico Bauhaus, ricca di dettagli pregiati e complesse lavorazioni.

28 marzo 2025 (modifica il 28 marzo 2025 | 08:07)

28 marzo 2025 (modifica il 28 marzo 2025 | 08:07)