Home / Economia / Manovra, taglio Irpef e flat tax sugli aumenti di stipendio: quanti euro in più in busta paga?

Manovra, taglio Irpef e flat tax sugli aumenti di stipendio: quanti euro in più in busta paga?

//?#

Dalla nuova rottamazione delle cartelle (la quinta) alla riforma dell’Isee, passando per i bonus — edilizi e famigliari — (quii la guida a tutte le misure), fino al nuovo taglio dell’Irpef, il pacchetto Fisco è la parte più «pesante» nella quarta manovra del governo Meloni. L’intervento più importante e sostanzioso, riguarda il nuovo taglio dell’aliquota fiscale fortemente voluto dalla stessa premier Giorgia Meloni e da Forza Italia per sostenere anche il ceto medio. Il passaggio dello scaglione Irpef va dal 35% al 33% per i redditi tra i 28 mila e i 50 mila euro lordi. Oggi fino a 28 mila euro l’aliquota è al 23%. Ma per effetto del sistema a scaglioni, lo sconto si allarga anche per i redditi più alti, fino a 200 mila euro, oltre il quale potrebbe scattare la sterilizzazione: dai 50 mila euro in su lo sconto può tradursi quindi in uno sgravio massimo di 440 euro l’anno (36 euro mensili). Lo stanziamento è di 9 miliardi in 3 anni.

16 ottobre – 08:29

16 ottobre – 08:29

Fonte Originale