
Un omaggio alla memoria di una delle voci migliori del nostro panorama nell’ultimo scorcio del 900 che si trasforma in uno dei più interessanti concorsi di world music della scena europea: è quel che è accaduto negli anni al Premio Andrea Parodi, dedicato all’ex cantante dei Tazenda, scomparso nel 2006 e organizzato dall’omonima fondazione. L’altra sera a Cagliari si è dunque conclusa la 18esima edizione della manifestazione: nove concorrenti in gara, molto giovani e provenienti da ogni angolo del continente, ma anche dal Kurdistan, con proposte sempre interessanti e originali, oltre ad avere tutti notevoli doti tecniche.
Decretato da varie giurie (presenti, tra gli altri, Matteo Cruccu del Corriere, Marco Mangiarotti de Il Giorno, Duccio Pasqua di Radio Rai Uno, Claudio Agostoni di Radio Popolare), il premio è andato alla siciliana Luisa Briguglio (foto) che ha saputo reinterpretare e declinare al presente la ricca tradizione folk isolana. Da menzionare anche, tra gli ospiti, un commovente Mauro Pagani, capace di gettare un ponte tra De André, la Pfm e questi giovani.
12 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA