Home / Animali / Localizzatori GPS per i nostri amici a quattro zampe: come funzionano e quali scegliere

Localizzatori GPS per i nostri amici a quattro zampe: come funzionano e quali scegliere

//?#

I cani e i gatti si sa amano andare in giro ad esplorare e questo purtroppo spesso può causare una situazione di pericolo.
Dal rumore improvviso che può spaventarli al cancello che dimenticato aperto o uno smarrimento durante la passeggiata, bastano pochi secondi di distrazione e il nostro animale può perdersi
Ma niente paura, i localizzatori GPS possono essere la soluzione perfetta per individuare in tempo reale la posizione esatta dei nostri amici a quattro zampe. 
In zone affollate o isolate, questi piccoli dispositivi sono in grado di salvare la vita ai nostri animali domestici in determinate situazioni.

Strumenti per garantire tranquillità

Si tratta di piccoli dispositivi, molto leggeri, che possiamo fissare al collare dei nostri animali domestici senza limitarne minimamente i movimenti.
Per poter tracciare la posizione, basta installare sul nostro smartphone l’app associata al prodotto che abbiamo deciso di acquistare.
Molti dispositivi consentono inoltre di impostare recinti virtuali: ogni volta che il nostro cane o gatto supera questa area, riceveremo una notifica sul nostro telefono (questa funzione è molto comoda sopratutto per chi vive in campagna).
Alcuni modelli in commercio, offrono la possibilità di monitorare la salute, ricevendo notifiche se sono in atto cambiamenti nelle abitudini. Insomma questi dispositivi sono ideali anche i padroni di animali domestici non in pericolo di fuga, che vogliono controllare e monitorare in ogni momento della giornata i loro spostamenti ma anche la frequenza cardiaca o respiratoria.  

Come funzionano?

Questi dispositivi GPS ricevono i segnali dai satelliti e inviano i dati in tempo reale all’app grazie ad una connessione mobile. 
Quasi tutti i prodotti in commercio richiedono un abbonamento mensile per utilizzare il servizio (che comunque è abbordabile e parte da pochi euro al mese). La batteria può durare anche fino a 15 giorni, a seconda del modello specifico e dell’utilizzo (alcuni prodotti per esempio sono dotati di una funzione risparmio energetico).
La tecnologia GPS è molto efficace e riesce a individuare facilmente il nostro cane o gatto anche se molto lontano (molti modelli hanno una copertura in tutta Europa, mentre altri solo in Italia); invece  i tracker che utilizzano la tecnologia Bluetooth sfruttano una rete a corto raggio che connette il dispositivo agli smartphone e device in cui è installata l’app dedicata. 

Abbiamo selezionato per voi i migliori localizzatori GPS per cani e gatti in commercio e li trovate qui di seguito.

Il localizzatore Kippy CAT pesa 23,8 g (34,8 g con il collare incluso) ed è progettato per adattarsi ai gatti adulti sopra i 4kg
Per la sicurezza del gatto e per evitare rischi di strangolamento, il collare si apre automaticamente se viene applicata una forza di 4 kg
La batteria dura fino a 15 giorni con utilizzo in risparmio energetico, da 3 a 7 giorni con utilizzo normale. 
È possibile seguire ogni movimento del gatto in tempo reale, ovunque si trovi, con copertura in tutta Europa (per utilizzare il servizio GPS è richiesto un abbonamento, a partire da 3,33 €/mese).

Il GPS per gatti Tractive Bundle pesa 25 g ed è consigliato per gatti a partire da 3 kg. È necessaria una copertura mobile LTE o 2G.
È possibile individuare in ogni momento la posizione del gatto e seguire tutti i suoi spostamenti, senza limiti di distanza, e controllare la cronologia delle posizioni.
Necessario un abbonamento, disponibile a partire da 4 € al mese
Inoltre grazie alle funzioni di monitoraggio della salute è possibile ricevere avvisi di salute se il tracker individua cambiamenti nelle sue abitudini.

Il GPS per cani del marchio Tractive fornisce una localizzazione in tempo reale, in oltre 175 paesi, ovunque c’è copertura mobile con un abbonamento a partire da 4€ al mese
È possibile ricevere avvisi di salute se c’è un cambiamento nelle sue abitudini (comprese variazioni nelle frequenza cardiaca o respiratoria) e notifiche se il nostro pelosetto si avvicina a pericoli segnalati nelle vicinanze oppure se esce dal recinto virtuale.

Il localizzatore GPS per cani PitPat non necessita di abbonamento ed è adatto ad ogni tipo di cane e di collare. Include una SIM gratuita dalla durata illimitata. 
La ricarica della batteria è wireless, si monitora tramite un’app facile da usare, con aggiornamenti frequenti e nuove funzionalità sempre gratuite.

Il localizzatore Kippy DOG segue il tuo amico a quattro zampe senza limiti di distanza grazie al GPS (in tutta Europa, inclusa la cronologia delle posizioni); richiede copertura mobile 4G LTE-M o 2G.
L’abbonamento necessario parte da 3,33€ al mese e copre i costi del servizio della SIM integrata nel dispositivo. È possibile impostare un recinto virtuale Geofence per ricevere notifiche se il tuo cane si allontana troppo e monitorare il livello di attività.

Il localizzatore GPS Wanwaytech traccia la posizione in tempo reale del tuo cane con aggiornamenti ogni 2-3 secondi; è leggero, impermeabile ed è dotato di una batteria che dura fino a 10 giorni (con durata estesa utilizzando le zone di risparmio energetico). La connessione dati è a partire da 3,73 € al mese a seconda del piano scelto per un utilizzo illimitato in tutto il mondo senza costi di contratto, attivazione o cancellazione. 
Invia notifiche se l’animale domestico si avventura oltre la zona sicura virtuale designata; inoltre è possibile monitorare i livelli di movimento dall’app. Ha una luce LED che aiuta ad individuare il cane anche in ambienti con scarsa illuminazione.

Trackipet Smart è un localizzatore GPS per cani che può essere fissato al collare. È necessario un servizio di abbonamento a partire da 9,99 €.
Tramite l’app è possibile monitorare la posizione del cane in tempo reale e anche impostare un recinto virtuale con la funzione Geofence.
Questo localizzatore garantisce una rilevazione molto precisa grazie alle tecnologie combinate di GPS, WiFi e GSM
Gli utenti di TrackiPet hanno accesso ai cosiddetti TrackiPet Trust Ring: community pubbliche e private con contatti affidabili e proprietari di animali che possono aiutarti a ritrovare il tuo cane in caso di emergenza grazie all’utilizzo della posizione live.
Ideale per cani di tutte le razze e taglie ricaricabile (dotato di cavo USB).

Ogni recensione è curata dalla redazione in modo indipendente. Se fate un acquisto attraverso i nostri link, Corriere della Sera potrebbe ricevere una commissione. Leggi di più

19 settembre 2025

19 settembre 2025

Fonte Originale