Home / Cinema e TV / Le serie tv da vedere questa settimana: Una notte nell’Idaho, Too Much e Dexter: Resurrection

Le serie tv da vedere questa settimana: Una notte nell’Idaho, Too Much e Dexter: Resurrection

//?#

Una notte nell’Idaho: sangue al college (da venerdì 11 luglio su Amazon Prime Video)

La mattina del 13 novembre 2022 quattro studenti dell’Università dell’Idaho — Kaylee Goncalves, Madison Mogen, Xana Kernodle ed Ethan Chapin — vengono trovati uccisi nella casa che due di loro condividevano nella tranquilla cittadina di Moscow. Le vittime sono state accoltellate nel sonno, in un attacco che lascia poche tracce e molti interrogativi. La docuserie Una notte nell’Idaho: sangue al college, dall’11 luglio su Prime Video, ripercorre la vicenda passo dopo passo. Dalle prime indagini al clima di tensione nella comunità, fino all’arresto di Bryan Kohberger, dottorando in criminologia accusato di essere il responsabile. I quattro episodi raccolgono le voci di giornalisti investigativi, esperti forensi e protagonisti dell’inchiesta per cercare di capire cosa sia successo davvero quella notte.

Le serie tv da vedere questa settimana:

Too Much (da giovedì 10 luglio su Netflix)

Può una delusione d’amore spingerti a cambiare continente? Per Jessica, trentenne newyorkese, la risposta è sì. In Too Much, serie romantica scritta e diretta da Lena Dunham (Girls), si parte da Manhattan per atterrare a Londra, dove Jessica spera di ritrovare se stessa. Qui però troverà Felix, un tipo affascinante e complicato quanto basta per rimescolare le carte. Nel cast della serie, dieci episodi disponibili da giovedì 10 luglio su Netflix, Megan Stalter (Hacks) che veste i panni della protagonista femminile Jessica e Will Sharpe (The White Lotus) che interpreta Felix.

Le serie tv da vedere questa settimana:

Soleil noir (dal 9 luglio su Netflix)

In Soleil noir, nuova serie francese, una giovane madre cerca rifugio in Provenza, ma finisce al centro di un intrigo familiare. Un’eredità inattesa, una morte sospetta, segreti che affondano le radici in una dinastia di floricoltori tanto raffinata quanto enigmatica. Thriller drammatico con punte da noir psicologico, la serie accende il contrasto tra luce e ombra con le interpretazioni magnetiche di Ava Baya, Isabelle Adjani e Guillaume Gouix. Disponibile dal 9 luglio su Netflix.

Le serie tv da vedere questa settimana:

Dexter: Resurrection (da venerdì 11 luglio su Paramount+)

Se Taylor di Beautiful è resuscitata una volta sola, per Dexter Morgan ormai è un’abitudine. Dopo otto stagioni l’ematologo-serial killer era morto sotto un’onda gigantesca, ma poi è resuscitato nel sequel New Blood. Qui è morto di nuovo, ucciso dal figlio Harrison, ma ora scopriamo che non era vero niente: Dexter è vivo e vegeto e si sveglia dal coma a New York. Comincia così Dexter: Resurrection, l’ennesimo e inatteso capitolo della serie cult con Michael C. Hall. Il cuore della storia è il rapporto lacerato tra padre e figlio, ma sulle tracce di Dexter c’è sempre il detective e vecchio amico Angel Batista. Molta curiosità, poi, per le new entry Uma Thurman e Peter Dinklage. Da venerdì 11 luglio su Paramount+. 

Le serie tv da vedere questa settimana: Una notte nell'Idaho, Too Much e Dexter: Resurrection

Fondazione 3 (da venerdì 11 luglio su Apple Tv+)

Torna venerdì 11 luglio  Fondazione, la serie Apple basata sui romanzi di fantascienza Isaac Asimov (sette libri in tutto). La prima stagione era incentrata sulle scoperte di Hari Seldon, studioso in grado di prevedere il crollo dell’Impero Galattico grazie alla psicostoriografia, una scienza che applica modelli matematici e statistici all’evoluzione della società umana. Il secondo capitolo, invece, è ambientato un secolo dopo. E ora arriva il terzo. Nel cast Jared Harris (Chernobyl), Lee Pace (Halt & Catch Fire) e Laura Birn (The Innocents).

6 luglio 2025

6 luglio 2025

Fonte Originale