Home / Spettacoli / Le Kessler all’apice del successo, meno teutoniche e più italiane

Le Kessler all’apice del successo, meno teutoniche e più italiane

//?#

Ieri avevo solo 50 righe a disposizione per ricordare le gemelle Kessler e qualcosa d’importante è rimasto in sospeso. A cominciare da una rara intervista del loro pigmalione, Antonello Falqui. Maliziosamente si stupiva del grande interesse che riservavano loro le «grandi firme» del giornalismo, a cominciare da Enzo Biagi e Indro Montanelli.

Per non parlare di Achille Campanile: «Benché nate con la camicia (come dire altrimenti di chi nacque col mestiere di gemella bell’e pronto), appena in età della ragione ve la siete tolta e non la usate più (e fate benissimo)». Campanile sosteneva che le loro gambe piacevano più ai tutori della grazia che a quelli della giustizia.

Torno a Falqui, a cui era stato chiesto se le Kessler avessero ottenuto il successo che meritavano: «Non saprei rispondere. So che erano davvero molto brave e molto professionali. Dopo tanta televisione fatta in Italia, le cercarono anche dall’estero. In Germania, in Francia, in America. Così andarono a Los Angeles, da Perry Como, a Las Vegas con Sinatra.

Raggiunsero anche le vette della celebrità quando ebbero una copertina di «Life», una partecipazione allo show di Danny Kaye nel 1966, ed un contratto di cinque anni con una rete televisiva americana. Ma le Kessler non ressero quel ritmo per così dire «industriale», erano, col tempo, diventate meno teutoniche e più italiane… e così tornarono a Roma. Certo, se fossero restate in America, avrebbero avuto ancora più successo.
Come non ricordare la loro partecipazione a «I complessi» di Dino Risi, quando incontrano il Guglielmo il Dentone (Alberto Sordi) e gli cantano «La notte è piccola». Alla soglia dei 40 anni posano per «Playboy». Nel 2004 le sorelle Kessler prendono parte a «Super Ciro», programma comico di Italia 1 al fianco di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che ha come sigla «Quelli belli come noi».

Infine, nell’ottobre del 2011 sono protagoniste di «Dr Jekyll e Mr Hyde», musical tratto dal romanzo di Robert Louis Stevenson diretto da Giancarlo Sepe; in Germania, invece, recitano in un episodio della serie «Tatort», in onda su ARD, accanto a Ulrich Tukur. R.I.P.

18 novembre 2025

18 novembre 2025

Fonte Originale