Home / Sport / Lazio e Fiorentina, polemica dopo il rinvio delle partite di serie A per la morte del Papa: «Mancanza di rispetto»

Lazio e Fiorentina, polemica dopo il rinvio delle partite di serie A per la morte del Papa: «Mancanza di rispetto»

//?#

Nervosismo e tensioni. Il rinvio delle quattro partite della 33ª giornata crea un corto circuito in serie A. Nessuno tra gli otto club interessati contesta la scelta di non giocare, come era successo il 2 aprile 2005, giorno in cui era mancato Papa Wojtyla. Tutti d’accordo che, anche per la morte di Bergoglio, il calcio si sarebbe dovuto fermare. Come lo sport in generale, per volere del Coni, in segno di lutto. Ma le modalità della Lega hanno creato malumore. Le partite neutralizzate si recupereranno domani alle 18.30, due ore e mezza prima del derby di Coppa Italia tra Inter e Milan. Il primo comunicato parlava di rinvio a data da destinarsi e la convinzione, anche da via Rosellini, era di giocarle a partire dalla prossima settimana, cercando gli incastri migliori. 

Poi, vista l’impossibilità di trovare un’intesa collettiva, il rapido dietro front, benedetto dal Consiglio. Così ci hanno rimesso le squadre in trasferta. Lazio e Fiorentina, rispettivamente a Genova e Cagliari, avevano anticipato il volo di rientro e hanno scoperto il cambio di programma solo attraverso il secondo comunicato, quando erano già in aeroporto. I viola addirittura sull’aereo, pronti al decollo. Una mancanza di rispetto, fanno sapere Fiorentina e Lazio, ma Lotito è andato oltre, inviando una pec alla stessa Lega, al Coni e alla Figc, manifestando il dissenso per una scelta non condivisa e chiedendo un ulteriore rinvio «per il doveroso omaggio al Santo Padre»

La Lazio è rientrata a Roma e oggi sarà costretta a volare a Genova. Avanti e indietro anche per l’Udinese, che giocherà in casa del Torino. La Fiorentina ha scelto di rimanere a Cagliari, dando la caccia (per niente semplice) a un altro hotel disponibile. Anche la Juventus ha sottolineato il disagio. I bianconeri sono rientrati in pullman alla Continassa e andranno a Parma solo il giorno della partita. La Lega dopo un’attenta riflessione ha scelto di «recuperare le gare alla prima data utile», come da regolamento «per difendere la regolarità del campionato».

22 aprile 2025

22 aprile 2025

Fonte Originale