
Con l’obiettivo di fare un ulteriore salto in avanti e aprirsi ai mercati mondiali, la Tis Service di Bolgare passa al gruppo indiano Electrosteel Castings Limited. La firma risale a pochi giorni fa, per l’azienda leader nella produzione e vendita di valvole e apparecchiature per servizi a rete acqua. Con un fatturato da 35 milioni di euro nel 2024 e 139 dipendenti tra le sedi di Bolgare, di Castelnuovo (Trento) e quelle in Turchia, Polonia e Croazia, Tis Service è stata ceduta dall’omonima holding, che parallelamente ha investito in un pacchetto di azioni della Elecrosteel India, «così da poter continuare a giocare un ruolo attivo nel settore», spiega l’imprenditore Eugenio Rota, che rilevò l’azienda nel 1994 e dal 2021 era socio unico.
Rota, titolare della holding, resta comunque alla guida come amministratore delegato: «Tis Service – spiega – è un’azienda sana e in espansione. Come realtà in crescita, avevamo necessità di trovare qualcuno che fosse davvero adatto a darci nuovo slancio per le sfide future. Electrosteel ci permetterà di mantenere la nostra identità nel rispetto delle nostre peculiarità e valorizzando il nostro know-how». La complementarità dei prodotti, la posizione consolidata a livello mondale e «non da ultimo la loro gestione “familiare” pur essendo una multinazionale, aspetto questo che attualmente non è facile trovare nei sistemi europei» hanno portato a scegliere il gruppo con sede a Calcutta.
Elecrosteel esporta i propri tubi in 110 Paesi del mondo, con un fatturato totale che supera gli 800 milioni di euro. Con questa operazione, diventa l’unico player mondiale a fornire soluzioni complete nei servizi a rete acqua, spaziando ora dalla produzione di tubi e raccordi a quella di valvole e turbine. In più, fornirà soluzioni per la gestione delle pressioni e delle portate dell’acqua, e della produzione di energia elettrica negli acquedotti.
Vai a tutte le notizie di Bergamo
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
5 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA