
Gli orfani della Suzuki Jimny, sacrificata sull’altare delle emissioni e ormai sparita dai listini da un anno, possono rifarsi con la versione a 5 porte che, grazie all’importatore Fioravanti Motors, a breve arriverà anche in Italia, con tutte le laboriose e complicate pratiche di omologazione e immatricolazione gestite direttamente da chi ha anni di esperienza nel campo dell’importazione parallela.
Più spaziosa ma sempre compatta
Rispetto alla 3 porte, è più lunga di 34 cm, tutti concentrati nel passo, cosa che permette di ospitare più comodamente 4 passeggeri e bagagli, grazie ad un vano più che raddoppiato nelle dimensioni e con la possibilità di essere ulteriormente ampliato abbattendo i sedili posteriori. Con 3,98 metri la Jimny rimane comunque compatta e agile, grazie alla trazione integrale AllGrip con marce ridotte e il motore benzina – l’unico disponibile – da 1.5 litri con 102 CV, mentre per la trasmissione si può scegliere tra quella automatica a 4 rapporti oppure un cambio manuale a 5 marce.
10 colori tra cui scegliere
La Jimny 5 porte si può ordinare nelle colorazioni Kinetic Yellow, Sizzling Red, Bluish Black Pearl, Granite Gray, Pearl Arctic White, Nexa Blue, Jungle Green, Chiffon Ivory Metallic, Silky Silver Metallic e Superior White e Fioravanti Motors ha già in arrivo uno stock di 15 vetture che verranno presto omologate in Germania come esemplari unici e con tutti gli accessori – gancio traino, verricello, pneumatici di varie misure – in modo da togliere ogni pensiero ai futuri clienti. Ovviamente ci si deve accontentare degli esemplari in arrivo e, qualora si volesse un colore specifico non disponibile in stock in quel momento, ci si deve armare di molta pazienza.
Unico allestimento, superaccessoriato
La Jimny 5 porte è prodotta in India ed è omologata secondo la normativa antinquinamento Euro 6e ma per poter circolare in Europa deve essere sottoposta ad alcuni interventi, ad esempio, come ci ha spiegato Stefano Fioravanti, il titolare, si deve sostituire il gas del climatizzatore con quello previsto dall’UE e aggiungere le targhette sotto al cofano con i dati relativi a peso e massa della vettura. L’unico allestimento previsto è quello GLX “All Grip” 4WD, che prevede di serie ABS e airbag, schermo da 9 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, telecamera posteriore con sensori di parcheggio, cruise control e Hill Descent Control, fari full LED, lavafari, fendinebbia, climatizzatore automatico, volante in pelle, cerchi in lega e interni in tessuto grigio.
Prezzo e garanzie
Non è purtroppo possibile immatricolare la Jimny 5 porte come autocarro, mentre può essere installato – a richiesta – un impianto GPL della BRC con serbatoio da 60 litri (posizionato nel bagagliaio) che consente di aggiungere 350 km di autonomia. Viene garantito 3 anni, mentre per la vettura è prevista una garanzia – non ufficiale Suzuki – di 2 anni/100.000 km con la possibilità di estenderla a pagamento fino a 5 anni/200.000 km valida su una rete di officine convenzionate Bosch Car Service, presenti su tutto il territorio italiano. Comprende anche, per i primi due anni, il soccorso stradale. Per finire il prezzo, che parte da 43.900 euro.
15 ottobre 2025 (modifica il 15 ottobre 2025 | 07:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
15 ottobre 2025 (modifica il 15 ottobre 2025 | 07:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA